Il figurino di moda, elemento chiave nella creazione di abbigliamento, riflette le proporzioni, i dettagli e le texture dei tessuti. I ritratti artistici documentano la moda storica, mentre nel Rinascimento, libretti e corrispondenze diffondevano le tendenze. La moda francese, con le poupée de mode e le incisioni, dominava l'Europa, influenzando le riviste di moda come 'Le Mercure galant' e 'Le Journal des Dames et des Modes', che standardizzavano e diffondevano i modelli di moda.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I figurini di moda sono spesso ______ e con proporzioni ______ per evidenziare meglio i vestiti.
Clicca per vedere la risposta
2
Ritratto artistico: funzione
Clicca per vedere la risposta
3
Dettagli nei ritratti: significato
Clicca per vedere la risposta
4
Le ______ di Cesare Vecellio offrivano una visione dettagliata dei costumi di varie regioni, aiutando a comprendere la moda come fenomeno ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Epicentro moda francese XVII secolo
Clicca per vedere la risposta
6
Poupée de mode
Clicca per vedere la risposta
7
Incisioni di moda di Vecellio
Clicca per vedere la risposta
8
Nel ______, la rivista "Le Mercure galant" è stata pubblicata a ______, dando inizio all'interesse editoriale per la moda.
Clicca per vedere la risposta
9
"Le Journal des Dames et des Modes", popolare alla fine del ______ secolo, influenzava il gusto pubblico con illustrazioni degli ultimi stili.
Clicca per vedere la risposta
Arte
La rivoluzione della moda negli anni '20
Vedi documentoArte
Giovanni Bellini e Pietro Perugino: due protagonisti del Rinascimento italiano
Vedi documentoArte
La Pop Art e il Minimalismo
Vedi documentoArte
Il Gotico Internazionale e il Rinascimento
Vedi documento