Algor Cards

Lo stomaco e le sue funzioni

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Lo stomaco, organo muscolare cavo del sistema digerente, è essenziale per la digestione. Suddiviso in cardias, fondo, corpo e piloro, inizia la digestione chimica delle proteine e regola il rilascio del cibo nel duodeno. Le ghiandole gastriche secernono succhi che comprendono acido cloridrico e pepsina, mentre patologie come gastrite e ulcere peptiche possono comprometterne la funzione.

Anatomia e Funzioni dello Stomaco

Lo stomaco è un organo muscolare cavo del sistema digerente, situato nell'addome superiore sotto il diaframma. Collegato all'esofago e al duodeno, lo stomaco ha la forma di una J rovesciata e svolge funzioni essenziali nella digestione. Serve come camera di mescolamento e magazzino temporaneo per il cibo, iniziando la digestione chimica delle proteine e regolando il rilascio del contenuto nel duodeno. La sua capacità varia da circa 50 ml a 1-2 litri, espandendosi in risposta all'ingestione di cibo. Il termine "gastrico" si riferisce a tutto ciò che è relativo allo stomaco, inclusi i processi fisiologici e le patologie.
Rappresentazione anatomica dettagliata dello stomaco umano con fegato, pancreas e intestino tenue in contesto digestivo.

Struttura Interna dello Stomaco

Lo stomaco è suddiviso in quattro regioni principali: il cardias, che circonda l'orifizio di connessione con l'esofago; il fondo, che si trova sopra e a sinistra del cardias; il corpo, la vasta porzione centrale; e il piloro, la parte terminale che si restringe e si conclude con lo sfintere pilorico. La parete dello stomaco è composta da diverse strati: la mucosa, la sottomucosa, la muscolare e la sierosa. La mucosa presenta pieghe chiamate rughe gastriche, che si appiattiscono quando lo stomaco si riempie. Le ghiandole gastriche, situate nella mucosa, secernono i succhi gastrici e sono composte da diversi tipi di cellule: le cellule mucose del colletto producono muco protettivo; le cellule principali secernono pepsinogeno; e le cellule parietali producono acido cloridrico e fattore intrinseco, essenziale per l'assorbimento della vitamina B12.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Posizione dello stomaco

Nell'addome superiore sotto il diaframma, collegato all'esofago e al duodeno.

01

Forma dello stomaco

Ha la forma di una J rovesciata.

02

Capacità dello stomaco

Varia da circa 50 ml a 1-2 litri, si espande con l'ingestione di cibo.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave