La forma della Terra, un tempo creduta piatta, è in realtà un ellissoide oblato. Questa scoperta ha impatti sulla gravità, sulla velocità di rotazione e fenomeni come l'effetto Coriolis. Le osservazioni astronomiche e le misurazioni satellitari hanno contribuito a questa comprensione, influenzando anche la percezione umana del tempo e dello spazio.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Effetto viaggi in direzioni diverse
Clicca per vedere la risposta
2
Importanza circumnavigazione Magellano
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo immagini satellitari era spaziale
Clicca per vedere la risposta
4
Il nostro pianeta è meglio definito come un ______ ______, con una forma più piatta ai poli e più larga all'equatore.
Clicca per vedere la risposta
5
La forma della Terra causa una maggiore velocità di rotazione all'______ rispetto ai poli.
Clicca per vedere la risposta
6
Il sistema ______ (Gravity Recovery and Climate Experiment) ha rilevato variazioni nella distribuzione della massa del nostro pianeta.
Clicca per vedere la risposta
7
Le variazioni locali nel campo ______ terrestre sono state rivelate da misurazioni satellitari moderne.
Clicca per vedere la risposta
8
Moto apparente delle stelle
Clicca per vedere la risposta
9
Effetto Coriolis
Clicca per vedere la risposta
10
Il movimento ______ delle stelle è causato dalla ______ terrestre.
Clicca per vedere la risposta
11
Durante la notte, le stelle si muovono in cerchio da ______ verso ______.
Clicca per vedere la risposta
12
La visibilità delle stelle e il loro percorso nel cielo dipendono dalla posizione ______ dell'______.
Clicca per vedere la risposta
13
Il Sole sorge a ______ e tramonta a ______, con una traiettoria che varia durante le ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Le variazioni della traiettoria solare influenzano la ______ del giorno e della ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Scopritore effetto Coriolis
Clicca per vedere la risposta
16
Influenza effetto Coriolis su cicloni
Clicca per vedere la risposta
17
Effetto Coriolis in navigazione
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Il ciclo lunare e le sue influenze
Vedi documentoScienze della terra
Caratteristiche e Pericoli delle Eruzioni Vulcaniche
Vedi documentoScienze della terra
La Ionosfera e la Trasmissione delle Onde Radio
Vedi documentoScienze della terra
La crisi globale dell'acqua e le sue conseguenze
Vedi documento