Algor Cards

La complessa relazione tra parole e concetti

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La complessa relazione tra parole e significati è centrale nella semantica, con fenomeni come polisemia, omonimia, sinonimia e antonimia. Ferdinand De Saussure ha introdotto i concetti di significante, significato e referente, sottolineando l'arbitrarietà e la convenzionalità del linguaggio. La rimotivazione secondaria e l'etimologia popolare influenzano la cultura e la visione del mondo, come dimostrano i nomi di luogo e le credenze storiche.

Il rapporto tra parole e significati

Questo capitolo indaga la complessa relazione tra le parole e i concetti o gli oggetti che esse rappresentano, un tema fondamentale nella semantica, il ramo della linguistica che si occupa dello studio del significato. Le parole possono essere polisemiche, cioè avere più significati a seconda del contesto, o essere omonime, quando hanno la stessa forma fonetica ma significati diversi. I sinonimi sono termini con significati molto simili, mentre gli antonimi sono parole con significati contrari. Inoltre, il linguaggio utilizza i termini iperonimi per indicare concetti di significato più ampio e iponimi per quelli di significato più specifico.
Collezione di pietre di diverse forme e dimensioni su sfondo sabbioso chiaro con vegetazione sfocata in lontananza.

Significante, significato e referente

Ferdinand De Saussure, pioniere della linguistica moderna, ha distinto il significante, ovvero la forma fonica di una parola, dal significato, che è il concetto o l'idea associata a quella forma. Ad esempio, nella parola "tavolo", il significante è la sequenza di suoni /ta'volo/, mentre il significato è l'idea di un tipo di mobile. A questi si aggiunge il referente, che è l'oggetto concreto nel mondo reale a cui la parola si riferisce. Il significante evoca una rappresentazione mentale generica dell'oggetto, senza entrare nei dettagli specifici.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Parole con più significati a seconda del contesto sono dette ______.

polisemiche

01

Termini che suonano uguali ma hanno significati diversi sono chiamati ______.

omonime

02

I ______ sono parole con significati molto simili tra loro.

sinonimi

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave