L'educazione nelle civiltà antiche e preistoriche si basava su apprendimento informale e imitazione. Attraverso osservazione e partecipazione, si trasmettevano conoscenze e tradizioni.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'______ culturale aiuta a comprendere le pratiche educative nelle società antiche e si è sviluppata a partire dall'______.
Clicca per vedere la risposta
2
Le civiltà antiche non erano isolate ma facevano parte di una rete di ______ e ______ reciproche, interagendo tramite ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Educazione informale preistorica
Clicca per vedere la risposta
4
Trasmissione conoscenze senza scrittura
Clicca per vedere la risposta
5
Metodi educativi preistorici
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'Ascesa di Napoleone Bonaparte e le Campagne in Italia
Vedi documentoStoria
L'ascesa di Alessandro e la distruzione di Tebe
Vedi documentoStoria
La Riforma Costituzionale del 1867 e la Nascita dell'Impero Austro-Ungarico
Vedi documentoStoria
Storia e simbolismo degli scacchi
Vedi documento