Michelangelo Buonarroti, con la Pietà Vaticana e il David, ha lasciato un'impronta indelebile nel Rinascimento italiano. Le sue sculture riflettono la ricerca di un ideale di bellezza e virtù, incarnando i valori di libertà e perfezione estetica dell'epoca.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Autore Pietà Vaticana
Clicca per vedere la risposta
2
Periodo di creazione Pietà Vaticana
Clicca per vedere la risposta
3
Caratteristiche stilistiche Pietà Vaticana
Clicca per vedere la risposta
4
______, simbolo del Rinascimento, era un artista con abilità eccezionali e conoscitore delle filosofie del suo periodo.
Clicca per vedere la risposta
5
Cresciuto a ______, fu toccato dalle idee di ______ e dall'accesso a opere classiche.
Clicca per vedere la risposta
6
Le opere di Michelangelo mostrano una fusione tra la bellezza ideale e il divino, creando un'armonia che supera la realtà.
Clicca per vedere la risposta
7
La sua educazione ______ e la sua intensa ______ gli permisero di dare alle sue opere una dimensione che va oltre il materiale.
Clicca per vedere la risposta
8
Periodo di creazione del David
Clicca per vedere la risposta
9
Significato simbolico del David
Clicca per vedere la risposta
10
Caratteristiche artistiche del David
Clicca per vedere la risposta
11
L'arte di ______ è strettamente connessa al periodo del ______ italiano.
Clicca per vedere la risposta
12
La formazione artistica di Michelangelo si è svolta a ______, grazie al sostegno della famiglia ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Dopo l'esilio dei Medici, Michelangelo ha espresso nei suoi lavori i principi di ______ e ______ della Repubblica fiorentina.
Clicca per vedere la risposta
14
Le creazioni di Michelangelo non sono solo esteticamente belle, ma riflettono anche un impegno ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Michelangelo è riconosciuto per il suo ______ e per il suo significativo apporto alla cultura ______.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Antonello da Messina e il Rinascimento figurativo italiano
Vedi documentoArte
Pablo Picasso: Un maestro dell'arte del XX secolo
Vedi documentoArte
L'Arte Romana e il Ritratto
Vedi documentoArte
La vita e le fasi artistiche di Vincent van Gogh
Vedi documento