La dagherrotipia, presentata nel 1839, segnò un'epoca nella fotografia grazie a Niépce e Daguerre. Questa tecnica, con piastre di rame e argento, permise immagini permanenti e dettagliate, influenzando l'evoluzione delle tecniche fotografiche e la loro democratizzazione con l'introduzione di processi come la calotipia e il collodio umido.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Evento chiave nella storia della fotografia
Clicca per vedere la risposta
2
Contributi di Niépce e Daguerre
Clicca per vedere la risposta
3
Importanza della dagherrotipia
Clicca per vedere la risposta
4
Joseph Nicéphore Niépce, appartenente a una ______ ______ francese, fu il pioniere nella cattura di immagini tramite camera oscura.
Clicca per vedere la risposta
5
Professione originale di Daguerre
Clicca per vedere la risposta
6
Contributo di Daguerre al diorama
Clicca per vedere la risposta
7
Caratteristiche della dagherrotipia
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ utilizzava una piastra di ______ rivestita di ______, esposta a vapori di ______ e sviluppata con vapori di ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Popolarità fotografia anni '40 XIX secolo
Clicca per vedere la risposta
10
Uso fotografia in arte
Clicca per vedere la risposta
11
Nel ______, William Henry Fox Talbot brevettò la ______, un'invenzione che introdusse la carta come supporto per le immagini e il concetto di ______ fotografico.
Clicca per vedere la risposta
12
Inventore del collodio umido
Clicca per vedere la risposta
13
Differenza tra collodio umido e tecniche precedenti
Clicca per vedere la risposta
14
Nel ______, l'introduzione delle lastre di gelatina secca ha rappresentato un progresso significativo nel campo della fotografia.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documentoStoria
La transizione verso la società di massa
Vedi documentoStoria
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documento