La divisione del Regno Unito d'Israele dopo Salomone e le conseguenze delle conquiste assire e babilonesi delineano un'epoca di transizioni politiche e religiose. La caduta di Samaria e Gerusalemme, seguite dall'Esilio Babilonese e dal ritorno sotto i Persiani, furono momenti cruciali che influenzarono profondamente l'identità ebraica e la loro fede.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Divisione Regno Unito d'Israele
Clicca per vedere la risposta
2
Capitali e caratteristiche regni
Clicca per vedere la risposta
3
Conquista e deportazione
Clicca per vedere la risposta
4
Con il decreto di ______ il Grande nel 538 a.C., gli ebrei ottennero il permesso di tornare nella loro terra, che era diventata parte dell'______ Persiano.
Clicca per vedere la risposta
5
Primo re d'Israele
Clicca per vedere la risposta
6
Capitale stabilita da Davide
Clicca per vedere la risposta
7
Contributi di Salomone
Clicca per vedere la risposta
8
Re ______ e suo figlio ______ rafforzarono il potere centrale, con quest'ultimo che assunse anche ruoli sacerdotali.
Clicca per vedere la risposta
9
Unificazione delle tribù sotto Davide
Clicca per vedere la risposta
10
Costruzione del Tempio da parte di Salomone
Clicca per vedere la risposta
11
Organizzazione del regno in distretti amministrativi
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'Impero Carolingio e la società medievale
Vedi documentoStoria
La transizione verso la società di massa
Vedi documentoStoria
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documentoStoria
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documento