Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
L'Odissea di Omero racconta le peripezie di Odisseo, eroe astuto, dalla sua detenzione sull'isola di Ogigia fino al suo ritorno ad Itaca. Affronta Proci, ninfe e dèi, mostrando ingegno e coraggio, e alla fine ristabilisce l'ordine nel suo regno con l'aiuto di Atena e il riconoscimento di Penelope.
Show More
Odisseo è costretto a rimanere sull'isola di Ogigia come prigioniero della ninfa Calipso
Mentre Odisseo è prigioniero, i Proci a Itaca dilapidano il suo patrimonio e corteggiano sua moglie Penelope
Atena, dea della saggezza e protettrice degli eroi, intercede per Odisseo presso Zeus per liberarlo dalla prigionia di Calipso
Atena, travestita da Mente, incita Telemaco a cercare notizie del padre presso le corti di Pilo e Sparta
Telemaco incontra Nestore e Menelao, che gli forniscono informazioni sul destino di Odisseo
Ispirato da Atena, Telemaco intraprende un viaggio per ritrovare il padre e scoprire la sua sorte
Odisseo viene liberato da Calipso per volontà di Zeus, nonostante l'ostilità di Poseidone
Dopo essere stato soccorso dalla principessa Nausicaa, Odisseo viene ospitato dai sovrani Alcinoo e Arete, che gli offrono aiuto per il ritorno in patria
Odisseo racconta le sue avventure dal momento della partenza da Troia, tra cui il suo ingegnoso scontro con il Ciclope Polifemo
Grazie all'aiuto dei Feaci, Odisseo fa ritorno a Itaca e si prepara a vendicarsi dei Proci
Odisseo, aiutato da Telemaco, Eumeo e Filezio, uccide i Proci e le ancelle infedeli che hanno dilapidato il suo patrimonio e corteggiato sua moglie
Odisseo svela la sua vera identità durante una gara di abilità e forza, dimostrando di essere il legittimo re di Itaca
Dopo aver punito i suoi nemici, Odisseo si riunisce con Penelope e ristabilisce l'ordine a Itaca