La cinematica studia il movimento dei corpi attraverso concetti come traiettoria, velocità e accelerazione, senza considerare le forze. Si analizzano diversi tipi di moto, tra cui il moto rettilineo uniforme, caratterizzato da una velocità costante, e il moto uniformemente accelerato, come la caduta libera, dove l'accelerazione è costante. La velocità media viene utilizzata per descrivere il moto vario, fornendo una visione complessiva della rapidità di un corpo lungo un percorso.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Traiettoria del moto
Clicca per vedere la risposta
2
Spazio percorso e tempo impiegato
Clicca per vedere la risposta
3
Sistema di riferimento e relatività del moto
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ è una misura che descrive quanto velocemente cambia la posizione di un oggetto e in quale direzione si muove, ed è misurata in ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Rappresentazione grafica della proporzionalità diretta
Clicca per vedere la risposta
6
Definizione di proporzionalità inversa
Clicca per vedere la risposta
7
Esempio di proporzionalità inversa nel moto circolare uniforme
Clicca per vedere la risposta
8
L'______ è una misura che indica quanto cambia la ______ di un oggetto in un certo lasso di ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Nel fenomeno della ______ libera, un oggetto subisce un'______ costante di circa 9,81 m/s², conosciuta come ______ di gravità.
Clicca per vedere la risposta
10
Definizione di moto vario
Clicca per vedere la risposta
11
Caratteristica della velocità media
Clicca per vedere la risposta
12
Formula della velocità media
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Principi dei fluidi e loro applicazioni
Vedi documentoFisica
La gravitazione
Vedi documentoFisica
La forza e le leggi di Newton
Vedi documentoFisica
Grandezze fisiche e loro misurazione
Vedi documento