Leonardo da Vinci rivoluziona la pittura trattandola come scienza. Con principi di prospettiva, anatomia e teoria dei colori, eleva l'arte a nuova dignità.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel suo 'Trattato della Pittura', Leonardo afferma che la pittura richiede conoscenze ______ per essere eseguita e interpretata correttamente.
Clicca per vedere la risposta
2
Influenza degli 'Elementi' di Euclide su Leonardo
Clicca per vedere la risposta
3
Applicazione pratica della geometria nell'arte
Clicca per vedere la risposta
4
Risoluzione di problemi visivi tramite geometria
Clicca per vedere la risposta
5
Contrario alle dispute ______ e ______, ______ afferma che la scienza deve basarsi su ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Approccio di Leonardo all'osservazione della natura
Clicca per vedere la risposta
7
Stile descrittivo dei scritti di Leonardo
Clicca per vedere la risposta
8
Il contributo di ______ alla scienza e all'arte è frutto di un processo di ______ e crescita intellettuale collettiva.
Clicca per vedere la risposta
Arte
"La Persistenza della Memoria" di Salvador Dalí
Vedi documentoArte
L'espressività di Vincent van Gogh
Vedi documentoArte
L'architettura e l'arte romana
Vedi documentoArte
L'architettura rinascimentale di Filippo Brunelleschi
Vedi documento