Il principio di conservazione della massa e il teorema di Bernoulli sono pilastri nella dinamica dei fluidi. Il primo assicura che la massa si conservi in un sistema isolato, mentre il secondo applica la conservazione dell'energia ai fluidi in movimento, permettendo di prevedere variazioni di pressione e velocità lungo una linea di flusso. Questi concetti sono essenziali in ingegneria, specialmente in aerodinamica e idrodinamica.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ di conservazione della massa stabilisce che in un sistema chiuso la massa non può essere né creata né distrutta.
Clicca per vedere la risposta
2
L'______ di continuità è un'equazione che mostra come la massa di un fluido si conservi mentre scorre attraverso un tubo con sezione variabile.
Clicca per vedere la risposta
3
Per un fluido non comprimibile, la ______ rimane invariata e quindi la portata volumetrica è costante in tutto il condotto.
Clicca per vedere la risposta
4
Equazione di Bernoulli
Clicca per vedere la risposta
5
Relazione velocità-pressione
Clicca per vedere la risposta
6
Condizioni di applicabilità del teorema di Bernoulli
Clicca per vedere la risposta
7
Limitazioni del teorema di Bernoulli
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Il Teorema di Parseval e l'Analisi della Potenza Media nei Segnali Periodici
Vedi documentoFisica
Ultrasuoni e Magnetostrizione
Vedi documentoFisica
Forze di Attrito e Dinamiche su un Piano Inclinato
Vedi documentoFisica
Fondamenti di Elettrostatica e Corrente Elettrica
Vedi documento