Il Teorema di Parseval rivela l'equivalenza tra la potenza media di un segnale periodico nel tempo e la somma delle potenze delle componenti armoniche nella frequenza. Questo principio è essenziale nell'analisi dei segnali e nell'ingegneria elettrica, permettendo di valutare la distribuzione energetica nelle varie frequenze di un segnale. L'estensione ai segnali non periodici è resa possibile dalla Trasformata di Fourier, che apre nuove frontiere nell'elaborazione del segnale e nelle comunicazioni.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ di Fourier permette di rappresentare un segnale periodico tramite la somma di funzioni sinusoidali.
Clicca per vedere la risposta
2
La Trasformata di Fourier è fondamentale in campi come l'elaborazione del segnale, la ______ e l'ingegneria elettrica.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Principi della Dinamica e Interazione tra Corpi in un Sistema
Vedi documentoFisica
Circuiti elettrici e leggi fondamentali
Vedi documentoFisica
Ultrasuoni e Magnetostrizione
Vedi documentoFisica
La natura e la produzione del suono
Vedi documento