L'ambientazione e i temi di 'Il piacere' di Gabriele D'Annunzio si snodano tra la descrizione di Roma e l'attesa di Andrea Sperelli per l'amata Elena Muti. Il romanzo esplora la tensione emotiva e i ricordi di un amore passato, in un intreccio di estetica e sentimenti.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il romanzo 'Il piacere' è stato scritto da ______ e pubblicato nel ______.
Clicca per vedere la risposta
2
L'opera si apre con la descrizione dell'abitazione di ______ situata in un palazzo rinascimentale chiamato ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Nonostante sia ______, Roma è rappresentata con una vivacità che fa pensare alla ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Identità di Andrea Sperelli
Clicca per vedere la risposta
5
Chi è Elena Muti
Clicca per vedere la risposta
6
Atmosfera dell'appartamento
Clicca per vedere la risposta
7
La sensualità di Elena viene paragonata alla ______ di ______, un simbolo di bellezza e seduzione.
Clicca per vedere la risposta
8
Elena aveva l'abitudine di spargere i ______ sui ______, segnando la fine dei loro incontri.
Clicca per vedere la risposta
9
La stanza, pressoché inalterata, è un luogo dove il ______ di Andrea sembra prendere forma.
Clicca per vedere la risposta
10
Luogo dell'addio tra Andrea ed Elena
Clicca per vedere la risposta
11
Effetto della descrizione del paesaggio
Clicca per vedere la risposta
12
Impatto della separazione su Andrea
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Giuseppe Parini e l'Illuminismo a Milano
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'Epopea di Enea: Da Troia a Fondatore di Roma
Vedi documentoLetteratura Italiana
Natalia Ginzburg e la sua infanzia e adolescenza
Vedi documentoLetteratura Italiana
"L'Alchimista" di Paulo Coelho: Un Percorso di Crescita Personale
Vedi documento