Algor Cards

L'attesa e il ricordo in "Il piacere" di Gabriele D'Annunzio

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'ambientazione e i temi di 'Il piacere' di Gabriele D'Annunzio si snodano tra la descrizione di Roma e l'attesa di Andrea Sperelli per l'amata Elena Muti. Il romanzo esplora la tensione emotiva e i ricordi di un amore passato, in un intreccio di estetica e sentimenti.

L'ambientazione del romanzo "Il piacere"

"Il piacere", capolavoro di Gabriele D'Annunzio pubblicato nel 1889, si apre con una dettagliata descrizione dell'appartamento romano del protagonista, Andrea Sperelli, situato nel rinascimentale palazzo Zuccari. La narrazione inizia nell'ultimo giorno dell'anno, e Roma è dipinta con una vivacità che ricorda la primavera, nonostante la stagione invernale. Le strade della città sono animate e piene di vita, un'immagine che contrasta con la quiete dell'appartamento di Sperelli, dove ogni dettaglio è curato con estrema attenzione. L'ambiente interno è arricchito da fiori profumati e oggetti d'arte che testimoniano il gusto estetico del protagonista. La Roma descritta da D'Annunzio è un luogo dove la grandezza del passato si intreccia con il dinamismo della vita moderna, creando un contesto unico e affascinante.
Sala d'epoca con pareti in legno scuro e tappezzeria rossa, tavolo rotondo e vaso con rose, sedie in velluto, statua marmorea e specchio dorato.

L'attesa di Andrea Sperelli

Andrea Sperelli, conte e dandy, attende con impazienza l'arrivo di Elena Muti, una donna di straordinaria bellezza e fascino, che è stata in passato la sua amante. L'attesa è carica di tensione emotiva, poiché Andrea è diviso tra il desiderio di rinnovare la loro relazione e i ricordi di un amore che sembra ormai appartenere al passato. L'appartamento, con il suo ambiente caldo e accogliente, è preparato per l'incontro: il caminetto è acceso e la tavola è imbandita per il tè. La luce soffusa e gli oggetti d'arte, come le preziose tazze in maiolica, contribuiscono a creare un'atmosfera di intimità. Andrea cerca di distrarsi dalle sue ansie attraverso gesti quotidiani, ma la sua inquietudine è palpabile mentre si muove per la stanza in attesa di Elena.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il romanzo 'Il piacere' è stato scritto da ______ e pubblicato nel ______.

Gabriele D'Annunzio

1889

01

L'opera si apre con la descrizione dell'abitazione di ______ situata in un palazzo rinascimentale chiamato ______.

Andrea Sperelli

palazzo Zuccari

02

Nonostante sia ______, Roma è rappresentata con una vivacità che fa pensare alla ______.

inverno

primavera

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave