L'epopea di Enea, principe troiano, è un viaggio eroico che lo porta dalla caduta di Troia alla fondazione di Roma. Affrontando la tempesta scatenata da Eolo e l'opposizione di Giunone, Enea, guidato dal fato, pone le basi per l'ascesa dell'impero romano. Il suo percorso è segnato da prove e dalla protezione degli dei come Venere e Nettuno, culminando nella promessa di un futuro glorioso per i suoi discendenti.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Durante il suo viaggio, ______ incontra l'ostilità di ______, una dea che lo ostacola a causa di vecchi rancori, ma egli riesce comunque a raggiungere il ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Profezia rovina Cartagine
Clicca per vedere la risposta
3
Scelta di Paride
Clicca per vedere la risposta
4
Ganimede coppiere degli dei
Clicca per vedere la risposta
5
Come ricompensa per scatenare la tempesta, ______ promette a ______ la mano di una delle sue ______ più belle.
Clicca per vedere la risposta
6
______ libera i venti, causando una tempesta che disperde la flotta di ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Di fronte alla furia degli elementi, ______ si dispera e desidera di essere morto onorevolmente in battaglia a ______ piuttosto che soffrire così.
Clicca per vedere la risposta
8
Autorità di Nettuno sul mare
Clicca per vedere la risposta
9
Arrivo dei Troiani in Libia
Clicca per vedere la risposta
10
Giunti in ______, i ______ si rinvigorirono dopo la tempesta.
Clicca per vedere la risposta
11
Enea ricordò ai suoi uomini le ______ che promettevano la creazione di una nuova città nel ______ e un avvenire di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Il discorso di Enea, carico di ______ e ______, consolidò il morale dei suoi compagni.
Clicca per vedere la risposta
13
Enea motivò i suoi compagni a continuare a lottare per il loro ______ promesso.
Clicca per vedere la risposta
14
Identità di Venere
Clicca per vedere la risposta
15
Difficoltà dei Troiani
Clicca per vedere la risposta
16
Piano divino per Enea
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Incontro con Farinata degli Uberti e Cavalcante de' Cavalcanti
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il contesto storico-culturale e il protagonista di "Il Piacere
Vedi documentoLetteratura Italiana
Giuseppe Parini e l'Illuminismo a Milano
Vedi documentoLetteratura Italiana
Elio Vittorini: Un Poliedrico Organizzatore di Cultura
Vedi documento