Giuseppe Parini, poeta e intellettuale lombardo, fu protagonista dell'Illuminismo a Milano, criticando l'aristocrazia nel suo 'Il Giorno'. Educato tra i Gesuiti e l'Università di Pavia, Parini si inserì nei circoli culturali grazie al suo talento poetico. La sua opera rifletteva le riforme di Maria Teresa d'Austria e Giuseppe II, con uno sguardo critico verso i costumi decadenti dell'élite.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
______ (-), poeta e intellettuale, fu un esponente dell'Illuminismo in ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Durante il governo di ______ ______ d'______ e suo figlio ______ ______, Parini visse in un'epoca di riforme nel ______ di ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Nel , Parini divenne sacerdote e si distinse per la sua critica verso i costumi dell'.
Clicca per vedere la risposta
4
L'opera "______ ______" di Parini critica la vita nobiliare e anticipa temi che saranno centrali nella ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Educazione di Parini
Clicca per vedere la risposta
6
Inserimento nei circoli culturali
Clicca per vedere la risposta
7
Critica sociale nelle opere
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Incontro con Farinata degli Uberti e Cavalcante de' Cavalcanti
Vedi documentoLetteratura Italiana
"L'Alchimista" di Paulo Coelho: Un Percorso di Crescita Personale
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il contesto storico-culturale e il protagonista di "Il Piacere
Vedi documentoLetteratura Italiana
La genesi dell'ossessione: Stefano Roi e il colombre
Vedi documento