Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

L'Articolo di Cronaca

L'articolo di cronaca informa su eventi di attualità con una struttura precisa: titolo, lead, corpo e conclusione. Si basa sulle 5W+1H per completezza e chiarezza, mantenendo uno stile neutro e accessibile.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

6

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Il termine 'cronaca' deriva dal latino '______', che significa 'annali'.

Clicca per vedere la risposta

chronica

2

La 'cronaca nera' copre notizie legate a ______ e ______.

Clicca per vedere la risposta

crimini delitti

3

Gli articoli di cronaca possono avere una portata ______ che varia da ______ a ______.

Clicca per vedere la risposta

geografica locale internazionale

4

Funzione del titolo

Clicca per vedere la risposta

Attira attenzione e anticipa contenuto dell'articolo.

5

Ruolo del lead in un articolo

Clicca per vedere la risposta

Riassume informazioni essenziali dell'evento nel primo paragrafo.

6

Distinzione fatti-opinioni

Clicca per vedere la risposta

Mantenere obiettività separando fatti da opinioni nel testo.

7

Le domande ______?, ______?, ______?, ______?, ______? e ______? aiutano il reporter a strutturare le informazioni in modo completo.

Clicca per vedere la risposta

Chi Cosa Dove Quando Perché Come

8

Struttura frasi articolo cronaca

Clicca per vedere la risposta

Frasi brevi, dirette, struttura paratattica per dinamicità.

9

Registro linguistico articolo cronaca

Clicca per vedere la risposta

Standard, vocabolario accessibile, varia con complessità tema.

10

Nella stesura di un articolo, è importante narrare i fatti in ______ persona e mantenere un tono ______ e ______.

Clicca per vedere la risposta

terza neutro obiettivo

11

Il ______ dell'articolo deve essere breve e catturare l'attenzione, mentre il ______ deve chiudere il testo introducendo elementi chiave.

Clicca per vedere la risposta

lead catenaccio

12

Un titolo efficace deve essere ______ e i paragrafi ben ______, con frasi dirette e senza ______.

Clicca per vedere la risposta

incisivo strutturati ambiguità

13

Il corpo del testo deve esporre i ______ in modo ______ e ______, fornendo una visione ______ degli eventi.

Clicca per vedere la risposta

dettagli logico chiaro completa

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Altro

Origini e Sviluppo dell'Antropologia Culturale

Vedi documento

Altro

La Pragmatica: Definizione e Impatto del Linguaggio sulla Realtà

Vedi documento

Altro

Medicina Tradizionale e Complementare

Vedi documento

Altro

Maria Montessori: Innovatrice dell'Educazione Moderna

Vedi documento

Definizione e Classificazione dell'Articolo di Cronaca

L'articolo di cronaca è un genere giornalistico che si propone di informare il lettore su eventi di attualità, derivando il suo nome dal termine latino "chronica", che significa "annali". Si caratterizza per la narrazione di fatti recenti e può essere suddiviso in diverse categorie in base al contenuto: la cronaca bianca si concentra su eventi di interesse comune o di vita quotidiana; la cronaca nera riguarda fatti di cronaca giudiziaria, come crimini e delitti; la cronaca rosa si occupa di gossip e vita privata delle celebrità; la cronaca giudiziaria segue le vicende legate al sistema giuridico, come processi e indagini; e infine, la cronaca può essere specializzata in settori come la politica, l'economia, lo sport o la scienza. La portata geografica di un articolo di cronaca può variare da locale a internazionale, a seconda della rilevanza e dell'interesse suscitato dalla notizia.
Scrivania in legno chiaro con laptop aperto, taccuino vuoto, penna, fotocamera digitale, microfono da tavolo e registratore vocale.

Struttura e Elementi Costitutivi dell'Articolo di Cronaca

La struttura di un articolo di cronaca è composta da elementi fissi che ne garantiscono chiarezza e coerenza: il titolo, il lead, il corpo del testo e la conclusione. Il titolo deve catturare l'attenzione del lettore e anticipare il contenuto dell'articolo, e può essere accompagnato dall'occhiello, che fornisce un'introduzione, e dal catenaccio, che aggiunge dettagli. Il lead è il primo paragrafo che riassume le informazioni essenziali dell'evento, mentre il corpo del testo approfondisce i dettagli e le circostanze. La conclusione può offrire una riflessione finale o ricollegarsi al lead, mantenendo sempre una netta separazione tra fatti e opinioni per preservare l'obiettività del resoconto.

Le 5W + 1H nell'Articolo di Cronaca

La stesura di un articolo di cronaca richiede l'aderenza alla formula delle 5W + 1H, che rappresenta le domande chiave: Chi? (Who?), Cosa? (What?), Dove? (Where?), Quando? (When?), Perché? (Why?) e Come? (How?). Queste interrogazioni guidano il giornalista nell'organizzazione delle informazioni, assicurando che il racconto degli eventi sia completo e comprensibile, fornendo al lettore tutti gli elementi necessari per comprendere la notizia.

Caratteristiche Linguistiche e Stile dell'Articolo di Cronaca

Lo stile linguistico di un articolo di cronaca è caratterizzato da frasi brevi e dirette, con una struttura prevalentemente paratattica che conferisce dinamicità al testo. Il registro linguistico è generalmente standard, con un vocabolario accessibile al grande pubblico, ma può variare in base alla complessità del tema trattato. L'uso di figure retoriche e di un linguaggio creativo può arricchire il testo, rendendolo più coinvolgente e interessante per il lettore.

Principi per la Redazione di un Articolo di Cronaca Efficace

Per redigere un articolo di cronaca efficace, è fondamentale seguire la struttura delle 5W + 1H, selezionare accuratamente le informazioni e narrare gli eventi in terza persona, mantenendo un tono neutro e obiettivo. L'articolo deve essere informativo e fornire una visione completa e articolata degli eventi. Il lead deve essere conciso e il corpo del testo deve sviluppare i dettagli in modo logico e chiaro. I paragrafi devono essere ben strutturati, con frasi concise e prive di ambiguità. Il titolo deve essere incisivo e il catenaccio deve introdurre elementi essenziali, stimolando l'interesse e la curiosità del lettore.