La pragmatica linguistica esplora l'uso del linguaggio in contesti specifici e come esso modifica la realtà. Studia gli atti linguistici, le implicature conversazionali e la cortesia, oltre alle relazioni tra testo, contesto e cotesto.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Macropragmatica
Clicca per vedere la risposta
2
Micropragmatica
Clicca per vedere la risposta
3
Azione performativa
Clicca per vedere la risposta
4
La teoria degli ______ linguistici, ideata da ______ L. Austin, classifica gli enunciati secondo le loro funzioni.
Clicca per vedere la risposta
5
La teoria delle ______ conversazionali, proposta da ______ Grice, si concentra sulle massime che influenzano l'interpretazione degli enunciati.
Clicca per vedere la risposta
6
La teoria della ______ è stata sviluppata da ______ Brown e ______ Levinson per studiare come i parlanti adattano il loro linguaggio.
Clicca per vedere la risposta
7
Deissi
Clicca per vedere la risposta
8
Anafore e Catafore
Clicca per vedere la risposta
9
Tema e Rema
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ e la ______ sono essenziali per stabilire l'informazione importante di un enunciato e devono essere curate per assicurare la corretta interpretazione del messaggio.
Clicca per vedere la risposta
11
Universali linguistici assoluti
Clicca per vedere la risposta
12
Universali linguistici implicazionali
Clicca per vedere la risposta
13
Importanza della ricerca sugli universali linguistici
Clicca per vedere la risposta
Altro
Origini e Sviluppo dell'Antropologia Culturale
Vedi documentoAltro
Tecnologie di trasmissione e navigazione
Vedi documentoAltro
Maria Montessori: Innovatrice dell'Educazione Moderna
Vedi documentoAltro
Medicina Tradizionale e Complementare
Vedi documento