L'Era Paleozoica segna l'inizio di un viaggio attraverso il tempo geologico, caratterizzato dalla formazione di Pangaea e da un'esplosione di biodiversità. Le ere successive, Mesozoica e Cenozoica, testimoniano l'ascesa dei rettili e dei mammiferi, nonché la frammentazione di Pangaea e la formazione di nuove catene montuose. Questi eventi hanno plasmato la vita sulla Terra come la conosciamo oggi.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Durata Era Paleozoica
Clicca per vedere la risposta
2
Periodi dell'Era Paleozoica
Clicca per vedere la risposta
3
Estinzione di massa alla fine del Paleozoico
Clicca per vedere la risposta
4
Durante il ______, il supercontinente Pannotia iniziò a frammentarsi.
Clicca per vedere la risposta
5
Il Gondwana divenne la principale entità continentale nell'______ meridionale nel Paleozoico.
Clicca per vedere la risposta
6
Le catene montuose caledoniane si formarono nel ______ a seguito della collisione tra il continente nordamericano e quello che oggi è l'Europa.
Clicca per vedere la risposta
7
Esplosione cambriana
Clicca per vedere la risposta
8
Colonizzazione della terraferma
Clicca per vedere la risposta
9
Evoluzione dei rettili
Clicca per vedere la risposta
10
L'______ Mesozoica si estende da ______ a ______ milioni di anni fa e comprende i periodi del ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Durante l'Era Mesozoica, i ______ dominarono la Terra e si assistette alla comparsa dei primi ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Il Mesozoico terminò con un ______ che causò l'estinzione dei ______ e di altre specie.
Clicca per vedere la risposta
13
Sebbene meno intensa del Paleozoico, l'attività ______ durante il Mesozoico portò alla creazione di nuove ______ montuose.
Clicca per vedere la risposta
14
Inizio Era Cenozoica
Clicca per vedere la risposta
15
Formazione catene montuose
Clicca per vedere la risposta
16
Evoluzione dei primati
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
L'ingegneria naturalistica
Vedi documentoScienze della terra
La circolazione atmosferica e i suoi effetti sul clima terrestre
Vedi documentoScienze della terra
Il Sistema Solare e i suoi componenti
Vedi documentoScienze della terra
L'importanza dell'atmosfera terrestre
Vedi documento