Antonio Canova, scultore neoclassico del XVIII secolo, ha lasciato un'impronta indelebile nell'arte con opere come Amore e Psiche e la Venere di Paolina Bonaparte. La sua ricerca della bellezza ideale e la maestria nel modellare il marmo hanno definito un'epoca e influenzato il corso dell'arte.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Anno e luogo di nascita di Antonio Canova
Clicca per vedere la risposta
2
Trasferimento di Canova e suo impatto
Clicca per vedere la risposta
3
Relazione tra Canova e Napoleone
Clicca per vedere la risposta
4
Canova ha impresso nel marmo un'illusione di ______ e ______ visibile nelle ali di ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Simbolismo della mela nella scultura di Paolina Bonaparte
Clicca per vedere la risposta
6
Tecnica scultorea dei cuscini e materasso
Clicca per vedere la risposta
7
Funzione della base girevole della scultura
Clicca per vedere la risposta
8
Artisti come Turner, Blake e Friedrich si distaccano dalla perfezione neoclassica per esplorare ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Influenza del Nordafrica e Medio Oriente su Delacroix
Clicca per vedere la risposta
10
Importanza del misticismo e spiritualità nel Romanticismo
Clicca per vedere la risposta
11
Riscoperta del Medioevo nel Romanticismo nordico e inglese
Clicca per vedere la risposta
Arte
Il Rinascimento a Urbino
Vedi documentoArte
Caravaggio e le sue opere
Vedi documentoArte
Caravaggio e il suo uso innovativo della luce
Vedi documentoArte
Pablo Picasso: vita e opere
Vedi documento