Pablo Picasso: vita e opere

Pablo Picasso, pittore e scultore spagnolo, ha lasciato un'impronta indelebile nell'arte del XX secolo. Dai suoi esordi nei Periodi Blu e Rosa, alla nascita del Cubismo e l'impegno politico in opere come 'Guernica', Picasso ha continuato a innovare e influenzare fino alla sua morte nel 1973.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

La Vita e le Origini di Pablo Picasso

Pablo Picasso, nato il 25 ottobre 1881 a Malaga, Spagna, è uno dei più influenti artisti del XX secolo, celebre per aver rivoluzionato l'arte con la sua creatività e innovazione. Figlio di José Ruiz Blasco, professore di disegno, e María Picasso López, Picasso dimostrò un talento straordinario fin dalla giovane età, tanto che il suo primo dipinto fu esposto quando aveva solo quattordici anni. La sua educazione artistica si sviluppò presso la Scuola d'Arti e Mestieri di La Coruña e l'Accademia Reale di Belle Arti di San Fernando a Madrid, dove approfondì lo studio dei grandi maestri spagnoli. Sebbene il suo nome completo fosse Pablo Diego José Francisco de Paula Juan Nepomuceno María de los Remedios Cipriano de la Santísima Trinidad Ruiz y Picasso, fu con il cognome materno, Picasso, che egli raggiunse la fama mondiale. La sua vita fu caratterizzata da continui spostamenti, tra cui soggiorni significativi a Madrid e Parigi, dove visse per quasi mezzo secolo, attraversando e influenzando diversi periodi artistici.
Cinque figure femminili stilizzate in stile cubista con forme geometriche e colori vari da rosa a blu, su sfondo astratto con tenda e frutto.

I Periodi Blu e Rosa: Le Prime Rivoluzioni di Picasso

Le prime fasi artistiche di Picasso sono state cruciali per la sua evoluzione stilistica. Il "periodo blu" (1901-1904), scaturito dal dolore per il suicidio dell'amico Carlos Casagemas, si caratterizzò per l'uso predominante di tonalità fredde e la rappresentazione di soggetti malinconici e marginalizzati, come evidenziato nel dipinto "La Vie". Seguì il "periodo rosa" (1905-1907), durante il quale Picasso adottò una palette di colori più caldi e si concentrò su temi legati al mondo del circo e dei saltimbanchi, come si può osservare nell'opera "Famiglia di saltimbanchi". Questi periodi furono essenziali per la sua crescita artistica e costituirono il preludio alla sua rivoluzione cubista.

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Data e luogo di nascita di Picasso

Clicca per vedere la risposta

25 ottobre 1881, Malaga, Spagna.

2

Primo dipinto esposto di Picasso

Clicca per vedere la risposta

Esposizione a soli quattordici anni.

3

Cognome famoso di Picasso

Clicca per vedere la risposta

Famoso con il cognome materno, Picasso.

4

Periodi artistici influenzati da Picasso

Clicca per vedere la risposta

Attraversò e influenzò diversi periodi artistici nel corso di quasi mezzo secolo a Parigi.

5

Durante il ______ di Picasso, che andò dal ______ al ______, l'artista utilizzò colori più ______ e si ispirò al mondo del ______ e dei ______.

Clicca per vedere la risposta

periodo rosa 1905 1907 caldi circo saltimbanchi

6

Periodo africano di Picasso

Clicca per vedere la risposta

1907-1909, ispirato da arte africana e oceanica, precursori del Cubismo.

7

Les demoiselles d'Avignon

Clicca per vedere la risposta

Opera chiave, 1907, rappresenta rottura con l'arte tradizionale e inizio del Cubismo.

8

Caratteristiche del Cubismo

Clicca per vedere la risposta

Frammentazione spazio-forme, sfida prospettiva tradizionale, nuova visione della realtà.

9

Il Cubismo si sviluppò inizialmente in una fase ______ (1909-1912), con una frammentazione degli oggetti in figure geometriche.

Clicca per vedere la risposta

analitica

10

Tratto grafico di Picasso

Clicca per vedere la risposta

Incisivo e riconoscibile, variava tra lavori cubisti e figurativi.

11

Significato di 'Guernica'

Clicca per vedere la risposta

Opera con forte messaggio politico e sociale contro la guerra.

12

Impegno di Picasso

Clicca per vedere la risposta

Rifletteva temi di attualità, comunicando simboli potenti attraverso l'arte.

13

______ è deceduto l'______ ______ 1973 nella località di ______, in ______.

Clicca per vedere la risposta

Picasso 8 aprile Mougins Francia

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Arte

Il Rinascimento a Urbino

Vedi documento

Arte

Sandro Botticelli e il suo influsso del pensiero neoplatonico

Vedi documento

Arte

Il design scandinavo

Vedi documento

Arte

L'arte neoclassica e romantica

Vedi documento