L'arte Barocca, nata in Italia nel XVII secolo, si caratterizza per la sua grandiosità e ricerca di effetti scenografici. Architettura, pittura e scultura barocche utilizzano luce e ombra per creare ambienti dinamici e carichi di emotività, servendo come espressione del potere religioso e secolare.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Lo stile Barocco ha avuto origine in ______ nel ______ secolo e si caratterizza per la ricerca di effetti ______ e di ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Origine termine 'Barocco'
Clicca per vedere la risposta
3
Finalità arte Barocca
Clicca per vedere la risposta
4
Riconoscimento Barocco
Clicca per vedere la risposta
5
Durante la ______, l'arte viene utilizzata dalla Chiesa per ribadire la propria ______ e opporsi al ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Artisti come ______ ______ e ______ ______ creano opere che riflettono dinamismo e ______ con elementi emotivi e simbolici.
Clicca per vedere la risposta
7
I ______ esibiscono il loro potere e magnificenza attraverso l'arte ______ con la creazione di ______ e ______ maestosi.
Clicca per vedere la risposta
8
Tecnica artisti Barocchi
Clicca per vedere la risposta
9
Pathos nell'arte Barocca
Clicca per vedere la risposta
10
Contrasto luce/ombra in pittura e scultura Barocche
Clicca per vedere la risposta
11
La Chiesa di ______ alla ______ e la Basilica di ______ a ______ sono esempi dell'architettura Barocca.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Il genio di Gianlorenzo Bernini
Vedi documentoArte
Le Opere di Botticelli e il loro Contesto Culturale
Vedi documentoArte
La Vita e le Opere di Sandro Botticelli
Vedi documentoArte
La Pietà di Michelangelo: Un Capolavoro Rinascimentale
Vedi documento