L'inquinamento acustico, causato da traffico, industrie e attività quotidiane, incide sulla salute umana provocando disturbi uditori e psicofisici. La normativa italiana interviene con leggi specifiche per la tutela della salute pubblica e la qualità dell'ambiente sonoro.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La legge italiana / definisce l'inquinamento acustico come un fenomeno che disturba il benessere quotidiano.
Clicca per vedere la risposta
2
In casa, ______ ad alto volume e ______ possono aumentare i livelli di inquinamento acustico.
Clicca per vedere la risposta
3
La normativa italiana cerca di limitare i rumori nocivi e promuove la consapevolezza sui livelli di rumore ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Effetti specifici inquinamento acustico
Clicca per vedere la risposta
5
Effetti non specifici inquinamento acustico
Clicca per vedere la risposta
6
Fattori influenzanti risposta al rumore
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ legislativo n. 81 del ______ stabilisce l'obbligo di valutare il rischio rumore nei posti di lavoro in Italia.
Clicca per vedere la risposta
8
Le direttive europee, come la ______/10/CE, richiedono ai datori di lavoro di gestire il rischio rumore.
Clicca per vedere la risposta
9
Per proteggere la salute dei lavoratori, sono necessari controlli sanitari ______ in caso di elevati livelli di rumore.
Clicca per vedere la risposta
10
Se i livelli di rumore superano certe soglie, si devono adottare misure di ______ e protezione.
Clicca per vedere la risposta
11
Effetti inquinamento acustico sul sonno
Clicca per vedere la risposta
12
Livelli di rumore consigliati in camera da letto
Clicca per vedere la risposta
13
Linee guida OMS su inquinamento acustico
Clicca per vedere la risposta
14
La principale normativa italiana contro l'inquinamento acustico è la Legge quadro n. ______ del ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Il D. Lgs. n. ______ del ______ implementa la direttiva europea sulla valutazione e gestione del rumore ambientale.
Clicca per vedere la risposta
16
La direttiva europea integrata dalla legislazione italiana è la n. /.
Clicca per vedere la risposta
17
Le normative sull'inquinamento acustico mirano alla protezione della ______ pubblica e alla conservazione di un ambiente sonoro di ______.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il Presidente della Repubblica Italiana: Ruolo e Funzioni
Vedi documentoDiritto
La Norma Giuridica e il suo Ruolo nell'Ordinamento Giuridico
Vedi documentoDiritto
La protezione dei diritti umani nella Costituzione italiana
Vedi documentoDiritto
Cesare Beccaria: Pioniere dell'Illuminismo e della Riforma Penale
Vedi documento