L'integrazione europea, iniziata nel dopoguerra con la CECA, ha portato alla formazione della CEE e successivamente dell'UE. Il processo ha incluso l'espansione a 28 stati membri, l'introduzione dell'euro e sfide come il Brexit.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______, firmata il ______, ha dato vita alla CECA, includendo sei nazioni europee.
Clicca per vedere la risposta
2
Il Trattato di Parigi ha istituito la CECA, un mercato comune per carbone e acciaio tra Belgio, Francia, Germania Ovest, Italia, Lussemburgo e ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Trattati di Roma - Data e Creazioni
Clicca per vedere la risposta
4
Obiettivo principale della CEE
Clicca per vedere la risposta
5
Atto Unico Europeo - Obiettivo
Clicca per vedere la risposta
6
L'atto che ha dato vita ufficialmente all'UE è il ______ di ______, ratificato il ______ e attuato dal ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Con il Trattato di Maastricht, i cittadini dell'UE hanno acquisito il diritto di ______ e ______ negli stati membri e di votare nelle ______ e nel ______ nel paese in cui risiedono.
Clicca per vedere la risposta
8
Consiglio europeo - Composizione
Clicca per vedere la risposta
9
Funzioni Parlamento Europeo
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo Commissione Europea
Clicca per vedere la risposta
11
Il ______ ______ 2016, il Regno Unito ha deciso di uscire dall'UE attraverso un voto referendario.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documentoStoria
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documentoStoria
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documentoStoria
La transizione verso la società di massa
Vedi documento