Algor Cards

La Scuola Secondaria di Primo Grado in Italia

Concept Map

Algorino

Edit available

La scuola secondaria di primo grado in Italia, o scuola media, è un passaggio obbligatorio che prepara gli studenti dai 11 ai 14 anni allo sviluppo di competenze critiche e alla scelta del percorso di studi superiore. Con un orario di 30 ore settimanali, il curriculum include materie come italiano, lingue straniere, matematica e scienze, e si conclude con l'esame di Stato. Le opzioni post-medie includono licei, istituti tecnici e professionali, oltre ai CPIA per l'istruzione degli adulti.

Finalità e Struttura della Scuola Secondaria di Primo Grado in Italia

La scuola secondaria di primo grado, nota anche come scuola media, rappresenta un tassello fondamentale del sistema educativo italiano, essendo obbligatoria per gli studenti dai 11 ai 14 anni. Il suo scopo è di consolidare le conoscenze acquisite nella scuola primaria e di promuovere lo sviluppo di competenze critiche, logiche e creative. Inoltre, prepara gli studenti alla scelta del percorso di studi successivo, fornendo loro una formazione di base in diverse discipline. Il percorso si conclude con l'esame di Stato, che valuta le competenze raggiunte e consente l'accesso alla scuola secondaria di secondo grado.
Aula moderna e luminosa con tavolo ovale, sedie ergonomiche blu, strumenti didattici, lavagna bianca, finestre con vista sul cortile e angolo studio con microscopio e modello di cranio.

Orario Scolastico e Composizione delle Classi

L'orario scolastico standard per la scuola secondaria di primo grado è di 30 ore settimanali, suddivise in lezioni che coprono un ampio spettro di materie. Esistono modelli con orario esteso, che possono raggiungere le 36 o 40 ore settimanali, per venire incontro alle esigenze formative degli studenti. Le classi sono composte da un numero di alunni che varia in base a criteri normativi, con un minimo di 18 e un massimo di 27, estendibili a 30 in situazioni particolari. Per le classi con studenti con disabilità, il numero è generalmente ridotto per garantire un'attenzione didattica più personalizzata.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

Età obbligatorietà scuola media

11-14 anni

01

Finalità formative scuola media

Consolidare conoscenze primaria, sviluppare competenze critiche/logiche/creative

02

Esame di Stato conclusivo

Valuta competenze acquisite, permette accesso scuola secondaria di secondo grado

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message