Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Info

PrezziFAQTeam & Careers

Risorse utili

BlogTemplate

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

La Segnaletica Stradale e i Segnali di Pericolo

La segnaletica stradale e i segnali di pericolo sono essenziali per la sicurezza su strada, avvisando di strettoidi, ponti mobili e pavimentazioni scivole. Comprendere questi segnali è vitale.

see more
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Il segnale di '______ simmetrica' indica un riduzione dello spazio su ______ i lati della strada.

Clicca per vedere la risposta

strettoia entrambi

2

Il segnale '______ mobile' informa gli automobilisti della presenza di un ponte che può essere ______ o ______.

Clicca per vedere la risposta

ponte levatoio basculante

3

Segnale 'pavimentazione scivolosa'

Clicca per vedere la risposta

Indica rischio di scivolamento per pioggia/neve/ghiaccio/olio.

4

Segnale 'attraversamento animali'

Clicca per vedere la risposta

Avvisa della possibile presenza di animali in strada.

5

Uniformità segnaletica pericolo

Clicca per vedere la risposta

Regolamentata per essere riconoscibile ovunque.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Educazione Civica

La Gestione dei Rifiuti: Natura, Impatto ed Economia

Vedi documento

Educazione Civica

L'importanza della cultura nella promozione della legalità

Vedi documento

Educazione Civica

Benefici dell'Attività Fisica

Vedi documento

Educazione Civica

Evoluzione dei Modelli Alimentari

Vedi documento

La Segnaletica Stradale e i Segnali di Pericolo

La segnaletica stradale rappresenta un insieme di simboli e indicazioni essenziali per garantire la sicurezza stradale e regolare il flusso del traffico. I segnali di pericolo, in particolare, hanno la funzione di preallertare gli utenti della strada riguardo a potenziali pericoli imminenti o situazioni di rischio. Caratterizzati da una forma triangolare con bordo rosso e sfondo bianco, questi segnali sono progettati per essere immediatamente visibili e comprensibili. Tra gli esempi più frequenti vi sono il segnale di "strettoia simmetrica", che avverte di un imminente restringimento della carreggiata da entrambi i lati, e il segnale di "strettoia asimmetrica", che indica un restringimento su un solo lato. Altri segnali di pericolo comuni sono il "ponte mobile", che segnala la presenza di un ponte levatoio o basculante, e il "banchina pericolosa", che avverte di una banchina non solida o potenzialmente insicura, che potrebbe non sostenere il peso di un veicolo.
Strada asfaltata serpeggiante in paesaggio collinare con segnale di curva pericolosa, albero spoglio e cielo nuvoloso riflesso sull'asfalto bagnato.

Segnali di Pericolo Specifici e Condizioni Ambientali Avverse

Oltre ai segnali di pericolo generici, esistono segnali specifici che avvisano di pericoli legati a condizioni ambientali particolari o situazioni stradali specifiche. Ad esempio, il segnale di "pavimentazione scivolosa" avverte gli automobilisti di ridurre la velocità a causa di una possibile perdita di aderenza dovuta a pioggia, neve, ghiaccio o perdite di olio sulla strada. Il segnale di "attraversamento animali" informa della possibile presenza di animali selvatici o domestici che potrebbero attraversare la carreggiata. È importante che gli utenti della strada comprendano il significato di questi segnali e agiscano di conseguenza per prevenire incidenti e garantire la sicurezza propria e altrui. La segnaletica stradale relativa ai segnali di pericolo è regolamentata a livello nazionale e internazionale per assicurare uniformità e riconoscibilità in diversi contesti stradali.