Il Sistema Solare, con il Sole e gli otto pianeti, tra cui la Terra, è un affascinante complesso astronomico. La Terra si distingue per la sua capacità di sostenere la vita e per i suoi movimenti di rotazione e rivoluzione, che influenzano il ciclo di giorno e notte e le stagioni. La sua struttura interna è composta da nucleo, mantello e crosta, mentre la superficie è modellata dalle forze tettoniche e dai processi erosivi.
Mostra di più1
8
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è l'unico pianeta nel ______ ______ noto per sostenere la ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Oltre ai pianeti, il Sistema Solare comprende satelliti naturali come la ______, e corpi minori come ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Il Sistema Solare si trova all'interno della ______ ______, una galassia a ______ con miliardi di stelle.
Clicca per vedere la risposta
4
Durata rotazione Terra
Clicca per vedere la risposta
5
Durata rivoluzione Terra
Clicca per vedere la risposta
6
Giorno bisestile
Clicca per vedere la risposta
7
Il nostro pianeta presenta una forma ______, con un appiattimento ai poli e una maggiore sporgenza all'equatore.
Clicca per vedere la risposta
8
La superficie terrestre è coperta per il 29% da ______ e per il 71% da ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Il nucleo della Terra è suddiviso in una parte ______ interna e una parte ______ esterna.
Clicca per vedere la risposta
10
La parte più esterna del nostro pianeta è denominata ______ terrestre.
Clicca per vedere la risposta
11
La superficie solida della Terra è chiamata ______, mentre la parte liquida è nota come ______.
Clicca per vedere la risposta
litosfera idrosfera
12
La Terra è avvolta da un involucro gassoso noto come ______.
Clicca per vedere la risposta
atmosfera
13
Strato sotto la litosfera
Clicca per vedere la risposta
Astenosfera: strato morbido su cui si muovono le placche tettoniche.
14
Effetti dei terremoti sottomarini
Clicca per vedere la risposta
Generano tsunami: onde di maremoto causate da spostamenti improvvisi del fondale marino.
15
La ______ è divisa in varie masse terrestri, tra cui ______, ______, ______, ______ e ______, con ______ ed ______ viste separatamente per ragioni storico-culturali.
Clicca per vedere la risposta
superficie terrestre Africa America Antartide Eurasia Oceania Asia Europa
16
Percentuale di acqua salata negli oceani
Clicca per vedere la risposta
Circa il 97% del volume totale delle acque terrestri è costituito da acqua salata presente negli oceani.
17
Importanza delle acque dolci
Clicca per vedere la risposta
18
Lo strato più ______ dell'atmosfera terrestre, dove avvengono i fenomeni meteorologici, è la ______.
Clicca per vedere la risposta
19
Il processo che naturalmente trattiene il calore nell'atmosfera terrestre, fondamentale per la vita, è noto come ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
20
L'______ è lo strato più ______ dell'atmosfera terrestre.
Clicca per vedere la risposta
21
Fattori influenzanti clima terrestre
Clicca per vedere la risposta
22
Climi polari - caratteristiche
Clicca per vedere la risposta
23
La ______ comprende la varietà delle forme di vita e i loro habitat naturali.
Clicca per vedere la risposta
24
I ______ sono vasti insiemi ecologici distinti in base al clima e alla flora, come le ______ e le ______.
Clicca per vedere la risposta
25
Le ______ e le ______ sono esempi di biomi, che sono classificati secondo il tipo di clima e vegetazione.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Il Sistema Solare e il Movimento dei Pianeti
Vedi documentoScienze della terra
Misurazione e Variazioni della Temperatura Atmosferica
Vedi documentoScienze della terra
Il Ciclo del Carbonato di Calcio negli Oceani e l'Acidificazione Oceanica
Vedi documentoScienze della terra
Ecologia e Conservazione dell'Ambiente
Vedi documento