Il Partenone di Atene è un emblema dell'architettura classica greca. Edificato tra il 447 e il 432 a.C., è dedicato ad Atena Parthenos. Caratterizzato da colonne doriche e un fregio ionico, rappresenta l'apice dell'armonia estetica e della precisione matematica. Al suo interno si trovava una statua criselefantina di Atena, opera di Fidia.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Fasi costruzione Partenone
Clicca per vedere la risposta
2
Stile architettonico Partenone
Clicca per vedere la risposta
3
Statua interna Partenone
Clicca per vedere la risposta
4
Fregio Partenone
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ è un emblema dell'ordine , noto per le sue proporzioni e dettagli che aspirano all' e alla ______ estetica.
Clicca per vedere la risposta
6
Le ______ del Partenone, caratterizzate da robustezza e scanalature, reggono un ______ liscio, al di sopra del quale si trovano ______ scolpite e ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Il fregio continuo del Partenone, in stile ______, raffigura la ______ delle ______, un evento religioso dedicato alla divinità ______.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Cimabue, pittore fiorentino del XIII secolo
Vedi documentoArte
Origini e Sviluppo della Scultura Greca Arcaica
Vedi documentoArte
Le Opere di Botticelli e il loro Contesto Culturale
Vedi documentoArte
La Vita e le Opere di Sandro Botticelli
Vedi documento