L'Iliade di Omero è un'epopea che narra la guerra di Troia, evidenziando il destino e l'eroismo di figure come Achille ed Ettore. Il poema affronta temi come la mortalità e la ricerca di gloria, influenzando profondamente la cultura europea.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Autore dell'Iliade
Clicca per vedere la risposta
2
Focalizzazione narrativa
Clicca per vedere la risposta
3
Moira nell'Iliade
Clicca per vedere la risposta
4
L'______ è un'analisi approfondita sull'essenza dell'eroismo e sulle tragedie dell'esistenza umana.
Clicca per vedere la risposta
5
Il poema esalta le azioni valorose dei guerrieri, pur rivelando il ______ e la ______ che derivano dal conflitto bellico.
Clicca per vedere la risposta
6
La loro battaglia interiore e la ricerca di ______ si scontrano con il desiderio di ______ e di ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Questo contrasto emotivo prefigura i temi della ______ greca classica.
Clicca per vedere la risposta
8
Temi universali dell'Iliade
Clicca per vedere la risposta
9
Traduzione filologica
Clicca per vedere la risposta
10
Accessibilità moderna
Clicca per vedere la risposta
11
Nell'______, Achille è un ______ semidivino tra gli Achei.
Clicca per vedere la risposta
Iliade guerriero
12
Agamennone, definito il ______ dei ______, guida l'assedio nella guerra descritta nell'Iliade.
Clicca per vedere la risposta
13
Il rapimento di ______ ha offeso l'onore di ______ , un personaggio dell'Iliade.
Clicca per vedere la risposta
14
Enea, un personaggio dell'Iliade, è destinato a fondare ______ in futuro.
Clicca per vedere la risposta
15
Ritiro di Achille
Clicca per vedere la risposta
16
Morte di Patroclo
Clicca per vedere la risposta
17
Vendetta di Achille
Clicca per vedere la risposta
18
L'opera epica ______ termina non con la distruzione della città di ______, ma con il decesso del guerriero ______ e il suo acquisto di libertà da suo padre ______.
Clicca per vedere la risposta
19
Il padre di Ettore, ______, supplica ______ per il ritorno del corpo del figlio, e il combattente acheo, toccato dal dolore del sovrano, acconsente a una sepoltura onorevole.
Clicca per vedere la risposta
20
Il gesto di ______ di restituire il corpo di Ettore sottolinea nel poema i temi del rispetto per l'avversario e della compassione anche in tempo di guerra.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La riscrittura di un manoscritto del Seicento
Vedi documentoLetteratura Italiana
La vita e l'opera di Giacomo Leopardi
Vedi documentoLetteratura Italiana
Eugenio Montale e la sua poesia del Novecento
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Canto III del Purgatorio di Dante
Vedi documento