Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Metodi di separazione nelle industrie di processo

Le tecniche di stripping e distillazione sono fondamentali nelle industrie di processo per purificare miscele liquide. Lo stripping utilizza colonne prive di condensatore e ribollitore, mentre la distillazione può essere flash, discontinua o differenziale, adattandosi a vari processi industriali. Entrambi i metodi richiedono un accurato dimensionamento e possono utilizzare colonne a piatti o a riempimento per ottimizzare la separazione dei componenti.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Industrie di processo - Esempio

Clicca per vedere la risposta

Industrie petrolchimiche - Utilizzano metodi di separazione per purificare miscele liquide.

2

Stripping - Componenti

Clicca per vedere la risposta

Colonne prive di condensatore e ribollitore - Alimentazione in cima, vapore da agente inerte.

3

Agente inerte nello stripping

Clicca per vedere la risposta

Vapore d'acqua o azoto - Non condensa facilmente, favorisce separazione componenti.

4

La costruzione della curva di ______ e della retta di ______ è possibile grazie alla relazione di equilibrio tra le fasi ______ e ______.

Clicca per vedere la risposta

equilibrio operazione liquida vapore

5

Processo continuo in distillazione flash

Clicca per vedere la risposta

La distillazione flash avviene in un unico stadio senza interruzioni, adatta per separazioni rapide.

6

Vaporizzazione parziale in distillazione flash

Clicca per vedere la risposta

Si vaporizza solo una parte della miscela per creare due fasi: una liquida e una vapore, con la vapore più ricca del componente volatile.

7

Separazione in distillazione flash

Clicca per vedere la risposta

Dopo la vaporizzazione, la separazione dei componenti avviene in un separatore, sfruttando la differenza di volatilità.

8

La ______ ______, o batch, è adatta per piccole quantità di prodotto o per processi con condizioni che cambiano.

Clicca per vedere la risposta

distillazione discontinua

9

Colonne a piatti: stadi di equilibrio

Clicca per vedere la risposta

Presentano stadi definiti, utili per calcolare il numero di stadi teorici con metodi grafici.

10

Metodo di McCabe e Thiele

Clicca per vedere la risposta

Metodo grafico per determinare stadi teorici nelle colonne a piatti, adattato per stripping.

11

Trasferimento di materia unidirezionale

Clicca per vedere la risposta

Nello stripping, il trasferimento avviene solo verso la fase vapore, a differenza della distillazione.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Chimica

La Chimica: Studio della Materia e delle sue Trasformazioni

Vedi documento

Chimica

Cinetica chimica

Vedi documento

Chimica

Reazioni chimiche in soluzione

Vedi documento

Chimica

Proprietà periodiche degli elementi chimici

Vedi documento

Principi di Stripping e Distillazione nelle Industrie di Processo

Nelle industrie di processo, come quelle petrolchimiche, si impiegano metodi di separazione per purificare miscele liquide da componenti volatili. Lo stripping è una di queste tecniche, che utilizza colonne prive di condensatore e ribollitore. L'alimentazione avviene in cima alla colonna e il vapore, fornito da un agente inerte come vapore d'acqua o azoto, facilita il trasferimento del componente leggero dalla fase liquida a quella vapore. Questo processo è efficiente poiché il vapore inerte non condensa facilmente nella fase liquida, permettendo una separazione netta tra i componenti.
Colonne di distillazione industriali in acciaio inossidabile sotto cielo azzurro con scale a chiocciola, riflessi solari e tubature connesse.

Dimensionamento delle Colonne di Strippaggio

Il dimensionamento di una colonna di strippaggio richiede la determinazione della portata di vapore e del numero di stadi ottimali. Si parte dalla composizione in ingresso del componente da rimuovere e dalla composizione desiderata in uscita. La relazione di equilibrio tra le fasi liquida e vapore permette di costruire la curva di equilibrio e la retta di operazione sul diagramma X/Y. La retta di operazione si ottiene graficamente e il suo coefficiente angolare rappresenta il rapporto tra la portata di liquido e la portata minima di vapore, fondamentale per calcolare la portata di vapore effettiva necessaria.

Metodologie di Distillazione nell'Industria

La distillazione è un processo di separazione che può essere implementato in vari modi, a seconda delle caratteristiche della miscela e degli obiettivi del processo. La distillazione flash, o ad equilibrio, è un processo continuo che si svolge in un singolo stadio e si adatta a miscele con ampie differenze di volatilità tra i componenti. Questo metodo comporta la vaporizzazione parziale della miscela per ottenere due fasi, una liquida e una vapore, con la fase vapore arricchita nel componente più volatile. La separazione avviene in un separatore dopo un riscaldamento o una riduzione di pressione improvvisa.

Distillazione Discontinua e Differenziale

La distillazione discontinua, o batch, è utilizzata per lotti di prodotto limitati o per processi con condizioni operative variabili. Questo metodo può essere eseguito in un singolo stadio, noto come distillazione differenziale, o in una colonna a stadi multipli. Nella distillazione differenziale, una quantità definita di miscela viene riscaldata in un ribollitore, i vapori generati vengono condensati e raccolti separatamente, mentre il residuo rimane nel ribollitore. La composizione del liquido e del distillato cambia nel tempo, influenzando anche la temperatura di ebollizione.

Colonne a Piatti e a Riempimento per lo Stripping

Le colonne utilizzate per lo stripping possono essere a piatti o a riempimento. Le colonne a piatti presentano stadi di equilibrio ben definiti e il numero di stadi teorici può essere determinato attraverso metodi grafici, simili a quelli utilizzati per la distillazione continua, come il metodo di McCabe e Thiele, con adattamenti per tenere conto del trasferimento di materia unidirezionale verso la fase vapore. Le colonne a riempimento, invece, offrono un'area di contatto maggiore e sono spesso preferite per la loro efficienza e per la minore tendenza all'intasamento.