La comunicazione non verbale è fondamentale nelle interazioni umane, comprendendo gesti, postura, tono vocale e contatto visivo. Questi segnali accompagnano il linguaggio verbale, esprimendo emozioni e intenzioni. La prossemica e l'aptica influenzano la percezione di intimità e potere, mentre la cinésica studia i movimenti del corpo. Le lingue dei segni, riconosciute a livello globale, sono sistemi linguistici visivo-gestuali con una propria struttura grammaticale.
Mostra di più1
5
Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I segnali non verbali possono ______ o ______ il linguaggio parlato nelle interazioni umane.
Clicca per vedere la risposta
2
Nei bambini, la comunicazione non verbale ______ lo sviluppo del linguaggio ______.
Clicca per vedere la risposta
3
I segni non verbali sono spesso meno ______ e più ______ al significato che rappresentano.
Clicca per vedere la risposta
4
La comunicazione non verbale è importante perché è più ______ e ______ rispetto a quella verbale.
Clicca per vedere la risposta
5
Relazione nomi-oggetti nel 'Cratilo'
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo della gestualità in retorica
Clicca per vedere la risposta
7
Darwin e le espressioni emotive
Clicca per vedere la risposta
8
L'______ studia le analogie tra i gesti e il linguaggio.
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ analizza le interazioni sociali paragonandole a performance teatrali.
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ clinica esplora come gesti ed espressioni influenzano disturbi come la ______.
Clicca per vedere la risposta
11
L'approccio ______ si occupa della struttura mentale dei gesti e della loro relazione con il linguaggio ______.
Clicca per vedere la risposta
cognitivo verbale
12
Significato distanza fisica in prossemica
Clicca per vedere la risposta
Indica gradi di intimità, rispetto o potere nella comunicazione non verbale.
13
Variazioni dell'aptica tra culture
Clicca per vedere la risposta
Uso del contatto fisico cambia per norme culturali, esprime affetto o dominazione.
14
Secondo Birdwhistell, i gesti rappresentano fino al ______% della comunicazione ______.
Clicca per vedere la risposta
65 sociale
15
I ______ sono considerati le unità base di movimento che si possono unire per formare significati ______.
Clicca per vedere la risposta
cinémi più complessi
16
A differenza della ______, che studia i tratti fissi del volto, la cinésica si concentra sui movimenti ______ e il loro valore nel contesto.
Clicca per vedere la risposta
fisiognomica dinamici
17
Gesti arbitrari: emblemi
Clicca per vedere la risposta
18
Gesti iconici: illustratori
Clicca per vedere la risposta
19
Gesti intrinseci: regolatori
Clicca per vedere la risposta
20
Le lingue dei segni sono riconosciute come ______ a pieno titolo in molte parti del mondo.
Clicca per vedere la risposta
21
L'American Sign Language (ASL) e la British Sign Language (BSL) sono esempi di lingue dei segni ______ per ogni cultura.
Clicca per vedere la risposta
22
I cheremi sono le unità minime di significato su cui si basa la struttura delle ______.
Clicca per vedere la risposta
23
Le lingue dei segni possono esprimere concetti complessi attraverso segni manuali, ______ facciali e movimenti del corpo.
Clicca per vedere la risposta
24
Gestione dello spazio nella comunicazione non verbale
Clicca per vedere la risposta
25
Classificazione dei gesti
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
La narrazione personale e le life skills nella costruzione del progetto di vita
Vedi documentoPsicologia
L'Effetto Lucifero e il sistema sociale
Vedi documentoPsicologia
Gli stili di attaccamento insicuri nei genitori e il loro impatto sui figli
Vedi documentoPsicologia
La ricerca sulla qualità della vita delle persone con disabilità intellettive
Vedi documento