Le eruzioni vulcaniche, guidate da forze di spinta e pressione dei gas, possono essere effusive o esplosive a seconda della viscosità del magma. Questi eventi geologici sono premonitori di cambiamenti significativi e possono portare alla formazione di nuove isole o fenomeni geotermici come fumarole e geyser. La comprensione della loro morfologia e comportamento è cruciale per la valutazione dei rischi vulcanici.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le ______ sono fenomeni naturali causati dal risalire del magma verso la superficie a causa delle forze di ______ legate alla densità e pressione.
Clicca per vedere la risposta
2
Caratteristiche lava eruzioni effusive
Clicca per vedere la risposta
3
Rischio eruzioni esplosive
Clicca per vedere la risposta
4
Comportamento vulcani misto
Clicca per vedere la risposta
5
L'isola di ______ è un esempio di isola vulcanica emersa di recente, formatasi tra il 2014 e il 2015.
Clicca per vedere la risposta
6
Fumarole
Clicca per vedere la risposta
7
Soffioni boraciferi
Clicca per vedere la risposta
8
Solfatare
Clicca per vedere la risposta
9
I ______ sono caratterizzati da lave basaltiche fluide e presentano pendii ______ e profili ______.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
La Luna: caratteristiche e influenze
Vedi documentoScienze della terra
L'inquinamento ambientale e le sue conseguenze
Vedi documentoScienze della terra
L'inquinamento delle acque
Vedi documentoScienze della terra
Il sistema Terra-Luna
Vedi documento