Algor Cards

La Luna: caratteristiche e influenze

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La Luna, satellite naturale della Terra, affascina con il suo paesaggio di crateri, mari basaltici e misteriose origini. Scopri le sue dinamiche, dalle fasi lunari alle eclissi, e l'influenza sulla vita terrestre attraverso le maree.

Caratteristiche fisiche della Luna

La Luna è l'unico satellite naturale della Terra e presenta caratteristiche fisiche distintive. Il suo raggio medio è di 1.737,4 km, che è circa un quarto di quello della Terra, e orbita a una distanza media di 384.400 km dal nostro pianeta. La Luna esercita una notevole influenza gravitazionale sulla Terra, che si manifesta attraverso le maree. La sua orbita si allontana dalla Terra di circa 3,8 cm all'anno, un fenomeno misurato con tecniche laser di alta precisione. La massa della Luna è circa 1/81 di quella terrestre, e la sua gravità superficiale è circa 1/6 di quella terrestre. Questa bassa gravità non ha permesso la ritenzione di un'atmosfera significativa, il che implica che la Luna è priva di aria e acqua liquida in superficie.
Vista notturna della luna piena dettagliata con crateri visibili, cielo stellato senza nuvole e silhouette di montagne terrestri.

Impatto dell'assenza di atmosfera lunare

L'assenza di atmosfera sulla Luna ha profonde implicazioni per le condizioni ambientali. Senza un'atmosfera che possa diffondere la luce solare, non si verificano fenomeni come albe o tramonti, e si registra un'ampia escursione termica tra il giorno e la notte, con temperature che possono raggiungere i 127 ºC durante il giorno e scendere fino a -173 ºC durante la notte. L'assenza di atmosfera significa anche che l'acqua non può esistere allo stato liquido sulla superficie lunare, sebbene recenti scoperte suggeriscano la presenza di depositi di ghiaccio nelle regioni polari permanentemente in ombra. Inoltre, l'assenza di erosione atmosferica mantiene il paesaggio lunare pressoché inalterato nel tempo, con crateri e formazioni geologiche che rimangono immutati per miliardi di anni.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Raggio medio della Luna

1.737,4 km, circa 1/4 del raggio terrestre.

01

Influenza gravitazionale della Luna sulla Terra

Causa le maree a causa della sua attrazione gravitazionale.

02

Gravità superficiale e atmosfera lunare

Gravità 1/6 di quella terrestre, assenza di atmosfera significativa e di acqua liquida.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave