La Luna, satellite naturale della Terra, affascina con il suo paesaggio di crateri, mari basaltici e misteriose origini. Scopri le sue dinamiche, dalle fasi lunari alle eclissi, e l'influenza sulla vita terrestre attraverso le maree.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Raggio medio della Luna
Clicca per vedere la risposta
2
Influenza gravitazionale della Luna sulla Terra
Clicca per vedere la risposta
3
Gravità superficiale e atmosfera lunare
Clicca per vedere la risposta
4
Sulla superficie della ______ non si osservano fenomeni come ______ o ______ a causa dell'assenza di atmosfera che diffonda la luce solare.
Clicca per vedere la risposta
5
Nome dell'impatto teorizzato per la formazione della Luna
Clicca per vedere la risposta
6
Corpo celeste coinvolto nell'impatto con la Terra
Clicca per vedere la risposta
7
Metodo di supporto alla teoria dell'impatto gigante
Clicca per vedere la risposta
8
La superficie lunare è segnata da ______ di varie dimensioni, creati dagli impatti dei meteoroidi.
Clicca per vedere la risposta
9
Le prime immagini della faccia ______ della Luna furono catturate dalla missione sovietica ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Movimenti principali della Luna
Clicca per vedere la risposta
11
Periodo orbitale Luna-Terra
Clicca per vedere la risposta
12
Ciclo fasi lunari
Clicca per vedere la risposta
13
Le ______ lunari si manifestano a causa dell'interazione tra la posizione di ______, ______ e il ______.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Il sistema Terra-Luna
Vedi documentoScienze della terra
L'inquinamento ambientale e le sue conseguenze
Vedi documentoScienze della terra
La Tomografia Geoelettrica
Vedi documentoScienze della terra
La Terra: un pianeta unico nel Sistema Solare
Vedi documento