La vita sulla Terra è possibile grazie alla sua posizione nella zona abitabile del Sole, abbondanza di acqua e un'atmosfera protettiva. La forma geoidale del pianeta influisce su gravità e clima, mentre la rete di paralleli e meridiani facilita la navigazione e la cartografia.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Zona abitabile del Sole
Clicca per vedere la risposta
2
Stati fisici dell'acqua sulla Terra
Clicca per vedere la risposta
3
Atmosfera terrestre e protezione
Clicca per vedere la risposta
4
Il nostro pianeta non è una sfera perfetta, ma assume una forma , tendendo ad essere più schiacciata ai ______ e dilatata all'.
Clicca per vedere la risposta
5
Meridiano di Greenwich
Clicca per vedere la risposta
6
Poli geografici
Clicca per vedere la risposta
7
Emisferi terrestri
Clicca per vedere la risposta
8
I ______ sono anelli paralleli all'equatore e aiutano a stabilire la ______ di un luogo.
Clicca per vedere la risposta
9
I meridiani collegano i ______ e sono impiegati per calcolare la ______ di una posizione.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
La Luna: caratteristiche e influenze
Vedi documentoScienze della terra
Il concetto di sostenibilità
Vedi documentoScienze della terra
L'inquinamento ambientale e le sue conseguenze
Vedi documentoScienze della terra
Il moto di rotazione e rivoluzione della Terra
Vedi documento