L'arte gotica, emersa nel XII secolo in Francia, si distingue per cattedrali maestose e innovazioni architettoniche come volte ogivali e vetrate. In Italia, si fonde con la tradizione locale, dando vita a capolavori unici. La pittura gotica segue questa evoluzione, con artisti come Cimabue e Giotto che introducono naturalismo e chiaroscuro.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le cattedrali gotiche incarnano il potere della ______ e della ______, con le loro strutture imponenti.
Clicca per vedere la risposta
2
L'arte gotica si distingue per l'uso di volte a crociera ______, archi a ______ e ampie vetrate colorate.
Clicca per vedere la risposta
3
Basilica di Saint-Denis: innovazione
Clicca per vedere la risposta
4
Cattedrale di Notre-Dame: caratteristiche strutturali
Clicca per vedere la risposta
5
Cattedrale di Chartres: elementi distintivi
Clicca per vedere la risposta
6
Il movimento architettonico noto come ______ cistercense è stato promosso da ______ di Chiaravalle.
Clicca per vedere la risposta
7
Le ______ dell'Abbazia di Fossanova e dell'Abbazia di Clairvaux sono esempi di spazi ______ cistercensi.
Clicca per vedere la risposta
8
I monasteri cistercensi sono stati concepiti per essere ______, con edifici come il ______ e il ______ disposti intorno a un cortile.
Clicca per vedere la risposta
9
Basilica di San Francesco ad Assisi
Clicca per vedere la risposta
10
Caratteristiche gotiche in Santa Maria Novella e Santa Croce
Clicca per vedere la risposta
11
Interpretazione italiana del gotico in cattedrali
Clicca per vedere la risposta
12
Nel periodo ______, la pittura si distacca dallo stile ______ per avvicinarsi a un'espressione più naturale e espressiva.
Clicca per vedere la risposta
13
La tecnica dell'______, usata per le scene sacre, permetteva colori più precisi e una rappresentazione più realistica.
Clicca per vedere la risposta
Arte
I protagonisti del Neoclassicismo
Vedi documentoArte
L'arte e l'architettura nella storia di Venezia
Vedi documentoArte
"Un Bar aux Folies-Bergère" di Édouard Manet
Vedi documentoArte
Alvar Aalto: un architetto finlandese di fama internazionale
Vedi documento