L'Africa pre-moderna era un continente di regni prosperi e società complesse, come l'Impero del Mali e l'Impero Songhai in Africa Occidentale, e l'Impero d'Etiopia in Africa Orientale. Queste civiltà svilupparono economie avanzate e mantennero ricche tradizioni culturali. Tuttavia, la tratta degli schiavi africani, iniziata nel XVI secolo, ebbe conseguenze devastanti che hanno lasciato un'impronta indelebile.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le regioni ______ dell'Africa erano poco note in Europa e spesso vittime di stereotipi che le descrivevano come terre di '______'.
Clicca per vedere la risposta
2
I regni africani, noti agli ______ e sviluppatori di società complesse, contraddicevano gli stereotipi europei scambiando ______ e ______ attraverso il deserto del Sahara.
Clicca per vedere la risposta
3
Importanza del fiume Niger per Mali e Songhai
Clicca per vedere la risposta
4
Ruolo di Timbuctù nell'Impero Songhai
Clicca per vedere la risposta
5
Incontro tra Regno del Congo e Portoghesi
Clicca per vedere la risposta
6
Le città-stato lungo la ______ dell'______ Orientale fiorirono commerciando con i mercanti ______.
Clicca per vedere la risposta
7
La lingua ______ era il mezzo di comunicazione e scambio culturale tra le città-stato della costa orientale africana e i mercanti arabi.
Clicca per vedere la risposta
8
Tra i beni scambiati dalle città-stato africane vi era l'______, importato dal ______ di Monomotapa.
Clicca per vedere la risposta
9
L'______ è noto per la sua storia plurisecolare e per le sue tradizioni in ambito ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Inizio commercio triangolare
Clicca per vedere la risposta
11
Impatto economico commercio schiavi
Clicca per vedere la risposta
12
Si calcola che intorno ai ______ di persone siano state forzatamente trasferite dall'Africa alle Americhe dal ______ al ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
13
Durante il viaggio transatlantico, molti africani morirono a causa delle ______ disumane.
Clicca per vedere la risposta
14
Gli schiavi africani venivano spesso venduti da ______ locali coinvolti in ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Le Crociate: Significato e Origine
Vedi documentoStoria
Sviluppo Storico del Femminismo e le Sue Onde di Attivismo
Vedi documentoStoria
Lorenzo de' Medici: Il Magnifico e il suo ruolo nella politica italiana
Vedi documentoStoria
Il Boom Economico e la Grande Depressione negli Stati Uniti
Vedi documento