L'architettura e l'arte dell'antica Roma riflettono la stratificazione sociale e il gusto estetico dell'epoca. Le insulae ospitavano le classi meno abbienti, mentre le domus e le ville erano riservate all'élite, arricchite da affreschi, mosaici e sculture che spaziavano dal realismo italico al classicismo greco. Monumenti come la Colonna Traiana narrano storie di conquiste e celebrazioni imperiali.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le famiglie benestanti dell'antica Roma vivevano nelle , case signorili con cortili come l' e il ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Le ______ erano abitazioni di campagna lussuose dell'antica Roma, e la loro conoscenza ci arriva grazie agli scavi di ______ e ______, dopo l'eruzione del ______ nel 79 d.C.
Clicca per vedere la risposta
3
Tecnica decorativa dominante nelle domus romane
Clicca per vedere la risposta
4
Origine ritrovamenti affreschi romani
Clicca per vedere la risposta
5
Funzione degli affreschi nelle domus
Clicca per vedere la risposta
6
Il mosaico della ______ di Isso mostra ______ Magno in azione, evidenziando l'abilità dei mosaicisti ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Caratteristiche ritratti romani
Clicca per vedere la risposta
8
Funzione dei rilievi storici romani
Clicca per vedere la risposta
9
Rappresentazioni divinità nella scultura romana
Clicca per vedere la risposta
10
Il fregio a spirale che avvolge la Colonna Traiana si estende per più di ______ metri e illustra le campagne militari contro i ______.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Donatello, il più influente scultore del Rinascimento
Vedi documentoArte
Umberto Boccioni e il Futurismo
Vedi documentoArte
Pienza: La città ideale del Rinascimento
Vedi documentoArte
Caravaggio e Bernini: Maestri del Barocco
Vedi documento