Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Internet e i suoi servizi

Internet si rivela una rete globale di dispositivi interconnessi tramite protocolli come il TCP/IP. Le topologie di rete, quali maglia, stella, albero e bus, definiscono il layout di questa connessione. I browser web, agendo da client, permettono la navigazione nel World Wide Web, mentre servizi come email e FTP facilitano la comunicazione e il trasferimento di file.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

5

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Protocolli di comunicazione standard di Internet

Clicca per vedere la risposta

TCP/IP è il principale insieme di protocolli che regola il trasferimento dati su Internet, garantendo affidabilità e connettività tra dispositivi.

2

Architettura distribuita di Internet

Clicca per vedere la risposta

L'architettura di Internet è progettata per essere resiliente e scalabile, connessa attraverso una rete globale di reti indipendenti.

3

Dispositivi di rete: router e switch

Clicca per vedere la risposta

Router e switch sono dispositivi che dirigono il traffico di dati nelle reti, essenziali per la comunicazione e l'accesso alle risorse di Internet.

4

Nella topologia a ______ ogni nodo è collegato direttamente a molti altri, mentre la sua variante completamente connessa assicura la massima ______ e ______.

Clicca per vedere la risposta

maglia ridondanza affidabilità

5

La topologia a ______ utilizza un nodo ______ per gestire il traffico di dati, facilitando il monitoraggio e la risoluzione dei problemi.

Clicca per vedere la risposta

stella centrale

6

Definizione di browser web

Clicca per vedere la risposta

Applicazione software per accedere e navigare nel World Wide Web.

7

Componenti di una pagina web

Clicca per vedere la risposta

Documenti HTML connessi tramite hyperlink.

8

Protocollo HTTPS

Clicca per vedere la risposta

Protocollo che cripta i dati scambiati tra browser e server per la sicurezza.

9

Il ______ ______ ______ è un sistema di documenti collegati tra loro e accessibili tramite Internet.

Clicca per vedere la risposta

World Wide Web

10

Web vs Email

Clicca per vedere la risposta

Web: accesso a siti/pagine. Email: scambio messaggi.

11

Messaggistica istantanea e videochiamate

Clicca per vedere la risposta

WhatsApp/Zoom: comunicazioni in tempo reale.

12

Protocollo FTP

Clicca per vedere la risposta

FTP: trasferimento file in rete TCP/IP, architettura client-server.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Informatica

Il concetto di computer e la sua evoluzione

Vedi documento

Informatica

Periferiche di output

Vedi documento

Informatica

Concetto di database relazionale

Vedi documento

Informatica

Localizzazione Robotica

Vedi documento

La Struttura e le Topologie della Rete Internet

Internet è una vasta rete globale che collega milioni di dispositivi informatici attraverso l'uso di protocolli di comunicazione standard, in particolare il TCP/IP (Transmission Control Protocol/Internet Protocol). La sua architettura è intrinsecamente distribuita, il che consente una resilienza e una scalabilità notevoli. Le reti che compongono Internet possono essere classificate in base alla loro dimensione geografica: le LAN (Local Area Networks) connettono dispositivi in ambito locale, come in un ufficio o in una casa; le WAN (Wide Area Networks) coprono aree geografiche estese, spesso interconnettendo diverse LAN; le MAN (Metropolitan Area Networks) si estendono su città o aree metropolitane. Queste reti sono interconnesse tra loro attraverso vari dispositivi di rete, come router e switch, che dirigono il traffico di dati, rendendo possibile la comunicazione digitale globale e l'accesso alle risorse di Internet.
Scrivania in legno chiaro con laptop aperto, tazza di caffè fumante, mouse wireless, mappamondo e pianta verde, illuminati da lampada da tavolo.

Topologie di Rete e Modalità di Connessione

Le topologie di rete descrivono il layout fisico o logico attraverso cui i nodi di una rete sono interconnessi. La topologia a maglia, o mesh, prevede che ogni nodo sia connesso a uno o più nodi, con la variante completamente connessa che offre il massimo livello di ridondanza e affidabilità. La topologia a stella centralizza la connessione attraverso un nodo centrale, come un hub o uno switch, che gestisce il traffico di dati e facilita il monitoraggio e la risoluzione dei problemi. La topologia ad albero, o gerarchica, organizza i nodi in livelli, con un nodo radice al vertice che si connette a nodi intermedi, i quali a loro volta si collegano a nodi terminali o foglie. Infine, la topologia a bus connette tutti i dispositivi lungo un unico canale di comunicazione, con terminatori alle estremità per prevenire riflessioni del segnale e garantire l'integrità dei dati trasmessi.

Il Browser: Strumento di Navigazione nel Web

Il browser web è un'applicazione software che facilita l'accesso e la navigazione delle risorse del World Wide Web. Utilizzando un browser, gli utenti possono richiedere e visualizzare pagine web, che sono documenti HTML interconnessi tramite hyperlink. I browser moderni offrono un'interfaccia utente intuitiva con funzionalità come la barra dei menu, la barra degli strumenti, la barra degli indirizzi e una casella di ricerca, oltre a supportare tecnologie come JavaScript e CSS per migliorare l'esperienza utente. La sicurezza è garantita attraverso l'uso di protocolli come HTTPS, che cripta i dati scambiati tra il browser e i server web.

Il World Wide Web e i Protocolli di Comunicazione

Il World Wide Web è un sistema di documenti ipertestuali interconnessi accessibili via Internet. Il web utilizza il modello client-server, dove i browser fungono da client che richiedono risorse dai server web. I protocolli HTTP e HTTPS sono utilizzati per la trasmissione di pagine web e altri contenuti. HTTPS aggiunge uno strato di sicurezza attraverso la crittografia SSL/TLS. Gli URL forniscono un indirizzo univoco per ogni risorsa su Internet e includono componenti come il protocollo, il nome di dominio, la porta, il percorso del file, la query e il frammento, che insieme identificano la posizione esatta di una risorsa web.

Servizi Internet e Comunicazione Online

Internet offre una gamma di servizi che facilitano la comunicazione e lo scambio di informazioni. Il web permette di accedere a siti e pagine web, mentre il servizio di posta elettronica (email) consente lo scambio di messaggi tra utenti. Le piattaforme di messaggistica istantanea e le applicazioni di videochiamata, come WhatsApp e Zoom, forniscono mezzi per comunicazioni in tempo reale. Il protocollo FTP è specializzato nel trasferimento di file tra host su una rete TCP/IP, seguendo un'architettura client-server. Questi servizi sono fondamentali per la collaborazione, la comunicazione e l'accesso alle informazioni nell'era digitale.