La dinamica orbitale si occupa dello studio dei movimenti dei corpi celesti, come i satelliti artificiali, influenzati dalla gravità. Fondamentale è l'uso dei sistemi di riferimento, quali l'inerziale, ECEF, perifocale e topocentrico, per descrivere le traiettorie e posizioni nello spazio. Questi sistemi sono essenziali in campi come l'astronomia, la geodesia e la navigazione satellitare, e tengono conto di fenomeni come la precessione e la nutazione terrestre.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Dinamica orbitale
Clicca per vedere la risposta
2
Sistema di riferimento inerziale
Clicca per vedere la risposta
3
Sistema ECEF
Clicca per vedere la risposta
4
Nel sistema di riferimento ______, la Terra è posta al centro di una sfera celeste e l'equatore terrestre corrisponde all'equatore celeste.
Clicca per vedere la risposta
5
Ciclo della precessione terrestre
Clicca per vedere la risposta
6
Ciclo della nutazione terrestre
Clicca per vedere la risposta
7
Importanza dei movimenti terrestri in astronomia e geodesia
Clicca per vedere la risposta
8
Nel sistema ECEF, le coordinate sono espresse tramite ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Posizione pericentro
Clicca per vedere la risposta
10
Inclinazione orbitale
Clicca per vedere la risposta
11
Utilità riferimento perifocale
Clicca per vedere la risposta
12
Nel sistema di riferimento topocentrico, un asse è orientato verso lo ______, mentre gli altri due sono tangenti alla Terra, uno verso est e l'altro verso il ______.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Il Sistema Solare
Vedi documentoScienze della terra
Il Sistema Solare e i suoi componenti
Vedi documentoScienze della terra
L'ingegneria naturalistica
Vedi documentoScienze della terra
I Parchi Nazionali in Francia
Vedi documento