Il turismo enogastronomico unisce viaggio e cultura, permettendo di scoprire tradizioni culinarie e vitivinicole. In Italia, si valorizza il patrimonio con esperienze autentiche che includono eventi, corsi di cucina e visite a cantine, fondendo arte e gastronomia.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Turismo enogastronomico: scopo principale
Clicca per vedere la risposta
2
Attività del turista enogastronomico
Clicca per vedere la risposta
3
Profilo del turista enogastronomico
Clicca per vedere la risposta
4
L'avvento della ______ ha trasformato il modo in cui le persone viaggiano, rendendo Internet e i ______ mobili strumenti fondamentali.
Clicca per vedere la risposta
5
C'è un interesse in crescita per il turismo che esprime valori personali, come quello ______ e ______ che mira a esperienze più autentiche e rispettose.
Clicca per vedere la risposta
6
Impatto ambientale del turismo sostenibile
Clicca per vedere la risposta
7
Contributo economico e sociale del turismo sostenibile
Clicca per vedere la risposta
8
Mezzi di trasporto nel turismo slow
Clicca per vedere la risposta
9
Il ______ culturale interessa i viaggiatori che vogliono imparare di più su arte, ______, tradizioni e vita sociale dei luoghi che esplorano.
Clicca per vedere la risposta
10
Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT)
Clicca per vedere la risposta
11
Marchi di qualità europei
Clicca per vedere la risposta
12
Città creative UNESCO nel campo enogastronomico
Clicca per vedere la risposta
Geografia
Demografia
Vedi documentoGeografia
La città di Parigi
Vedi documentoGeografia
La Sicilia: storia, geografia e cultura
Vedi documentoGeografia
Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord
Vedi documento