La meccanica, pilastro della fisica, si occupa del moto dei corpi e delle forze che lo determinano. Si articola in cinematica, dinamica e statica, analizzando velocità, accelerazione e condizioni di equilibrio. Essenziale per l'ingegneria e la tecnologia, la meccanica guida la progettazione di macchine e sistemi meccanici complessi.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Cinematica
Clicca per vedere la risposta
2
Leggi di Newton
Clicca per vedere la risposta
3
Condizioni di Equilibrio
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ materiale è un concetto che rappresenta un oggetto come un punto senza ______, utile quando le sue dimensioni sono minime rispetto alle distanze in gioco.
Clicca per vedere la risposta
5
Un ______ rigido è un modello teorico dove le distanze interne non variano nonostante le forze applicate, utilizzato per analizzare ______ e meccanismi.
Clicca per vedere la risposta
6
Natura delle forze
Clicca per vedere la risposta
7
Lavoro meccanico
Clicca per vedere la risposta
8
Energie meccaniche
Clicca per vedere la risposta
9
La ______, un esempio di macchina semplice, usa un punto d'appoggio per aumentare la forza esercitata.
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ trasforma un movimento circolare in uno lineare ed è utilizzata in molte applicazioni meccaniche.
Clicca per vedere la risposta
11
Principio di funzionamento dei robot nell'automazione
Clicca per vedere la risposta
12
Ruolo della meccanica nell'ingegneria meccanica
Clicca per vedere la risposta
13
Importanza delle macchine semplici
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Proprietà fisiche dei materiali
Vedi documentoFisica
La Metrologia: la scienza delle misure
Vedi documentoFisica
Il campo elettromagnetico
Vedi documentoFisica
La Potenza e l'Energia
Vedi documento