La legislazione italiana affronta il bullismo e il cyberbullismo con leggi specifiche e progetti come il 'Safer Internet Centre'. Le scuole hanno il compito di promuovere il rispetto e prevenire questi fenomeni attraverso l'educazione civica digitale e la formazione di Team Antibullismo.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La '______ Scuola', o Legge 107/2015, mira a migliorare le ______ digitali degli studenti per un utilizzo responsabile dei media digitali.
Clicca per vedere la risposta
2
La Legge 92/2019 ha reso obbligatorio l'insegnamento dell'______ civica nelle scuole italiane, includendo l'educazione alla ______ digitale.
Clicca per vedere la risposta
3
Coordinatore italiano del 'Safer Internet Centre'
Clicca per vedere la risposta
4
Obiettivo delle linee guida del progetto
Clicca per vedere la risposta
5
Piano Nazionale di Formazione contro bullismo e cyberbullismo
Clicca per vedere la risposta
6
È importante che le ______ adottino un approccio ______ che combini educazione e misure ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Nomina referente antibullismo
Clicca per vedere la risposta
8
Team Antibullismo e di Emergenza
Clicca per vedere la risposta
9
Formazione personale scolastico
Clicca per vedere la risposta
10
I Team ______ e di ______ sono essenziali per rispondere in modo coordinato e rapido ai casi di bullismo.
Clicca per vedere la risposta
Educazione Civica
La Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie
Vedi documentoEducazione Civica
La tutela dei diritti dell'infanzia in Italia
Vedi documentoEducazione Civica
I principi fondamentali della Costituzione Italiana
Vedi documentoEducazione Civica
Sicurezza stradale
Vedi documento