La Pace di Lodi del 1454 segnò un'epoca di equilibrio politico tra le potenze italiane, garantendo 40 anni di pace e il fiorire del Rinascimento. Ducati, repubbliche e regni lottarono per il predominio, ma nessuno prevalse, creando un sistema di potere complesso e articolato.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Cause guerre XV secolo Italia
Clicca per vedere la risposta
2
Minaccia ottomana in Oriente
Clicca per vedere la risposta
3
Sviluppo Rinascimento post-Pace di Lodi
Clicca per vedere la risposta
4
Le città-stato italiane si scontravano spesso per ______ il proprio territorio.
Clicca per vedere la risposta
5
Il Papato si oppose all'unificazione italiana sotto la dinastia degli ______.
Clicca per vedere la risposta
6
La divisione interna in Italia era tra guelfi, che appoggiavano il ______, e ghibellini, che erano alleati dell'imperatore.
Clicca per vedere la risposta
7
Le lotte tra le città-stato italiane erano parte di un conflitto più ampio tra il ______ e il Sacro Romano Impero.
Clicca per vedere la risposta
8
Podestà: efficacia nel controllo conflitti
Clicca per vedere la risposta
9
Governo a Firenze e Bologna
Clicca per vedere la risposta
10
Sistemi oligarchici a Venezia e Genova
Clicca per vedere la risposta
11
Durante il tardo Medioevo, i ______ italiani si mutarono in signorie sotto il dominio di famiglie come gli ______ a Ferrara.
Clicca per vedere la risposta
12
Nel ______, Gian Galeazzo Visconti fu insignito del titolo di ______ di Milano.
Clicca per vedere la risposta
13
I ______ a Firenze e i Gonzaga a ______ rafforzarono il loro potere durante il Medioevo.
Clicca per vedere la risposta
14
Gli Scaligeri estesero il loro controllo a ______ e influenzarono la politica della regione.
Clicca per vedere la risposta
15
Crisi di legittimità dello Stato della Chiesa
Clicca per vedere la risposta
16
Ritorno del papato a Roma e cambiamento politico
Clicca per vedere la risposta
17
Unificazione dei regni di Sicilia e Napoli
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il Risveglio Spirituale e l'Origine dei Pellegrinaggi Medievali
Vedi documentoStoria
Lorenzo de' Medici: Il Magnifico e il suo ruolo nella politica italiana
Vedi documentoStoria
Le Crociate: Significato e Origine
Vedi documentoStoria
Origini e Sviluppo del Fascismo in Italia
Vedi documento