La politica di Giacomo I d'Inghilterra e i suoi conflitti con il Parlamento segnano l'inizio delle tensioni che porteranno alla Rivoluzione Inglese. Il suo enfasi sull'autorità divina dei re e le tensioni religiose, insieme alla politica estera pacifista, alimentano il malcontento. Carlo I eredita queste sfide, affrontando resistenze e riforme che limitano il potere regale, culminando nella guerra civile e nell'affermazione del potere parlamentare.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Conseguenze della pace di Londra 1604
Clicca per vedere la risposta
2
Tentativi di Giacomo I di aumentare le entrate
Clicca per vedere la risposta
3
Scoperta della Congiura delle Polveri
Clicca per vedere la risposta
4
Rapporto tra Giacomo I e i puritani
Clicca per vedere la risposta
5
Il rifiuto di ______ I di sostenere il ______ Federico V nella Guerra dei Trent'anni fu malvisto, così come il matrimonio di Carlo con una principessa ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Petition of Right 1628
Clicca per vedere la risposta
7
Assassinio di Buckingham 1628
Clicca per vedere la risposta
8
Governo personale di Carlo I
Clicca per vedere la risposta
9
L'arcivescovo ______ promosse l'uniformità liturgica basata sull'arminianesimo, allontanando i puritani.
Clicca per vedere la risposta
10
Esecuzione di Strafford
Clicca per vedere la risposta
11
Arresto di Laud
Clicca per vedere la risposta
12
Grand Remonstrance 1641
Clicca per vedere la risposta
13
La ______ civile iniziò nel ______, dividendo il paese in due fazioni: i lealisti e i parlamentaristi.
Clicca per vedere la risposta
14
Assenza esercito permanente
Clicca per vedere la risposta
15
Principio no tasse senza consenso parlamentare
Clicca per vedere la risposta
16
Rivoluzione Inglese e monarchia costituzionale
Clicca per vedere la risposta
Storia
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documentoStoria
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
La transizione verso la società di massa
Vedi documento