John Maynard Keynes ha identificato tre moventi principali che influenzano la domanda di moneta: transazionale, precauzionale e speculativo. Questi moventi spiegano perché individui e imprese scelgono di detenere liquidità o investire in obbligazioni, e come il tasso di interesse influisce su questa scelta. La comprensione di questi concetti è fondamentale per la formulazione di politiche monetarie efficaci e per la stabilità economica.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
John Maynard Keynes, noto economista del ______ secolo, ha studiato le motivazioni per cui si detiene la liquidità.
Clicca per vedere la risposta
2
Keynes ha definito il ______ come il bisogno di liquidità per affrontare spese quotidiane, come l'acquisto di beni e servizi.
Clicca per vedere la risposta
3
Il ______ è il motivo per cui si conserva liquidità per gestire spese inaspettate o urgenze, come quelle mediche.
Clicca per vedere la risposta
4
Movente speculativo della domanda di moneta
Clicca per vedere la risposta
5
Differenza tra tasso di interesse su depositi e obbligazioni
Clicca per vedere la risposta
6
Effetto dei tassi di interesse bassi sulla liquidità
Clicca per vedere la risposta
7
Per analizzare la richiesta di moneta per fini speculativi, è fondamentale esaminare il legame tra il ______ e il valore delle obbligazioni.
Clicca per vedere la risposta
8
Tasso di interesse minimo stimato da Keynes
Clicca per vedere la risposta
9
Comportamento degli individui in trappola della liquidità
Clicca per vedere la risposta
10
Rapporto tra prezzo obbligazioni e trappola della liquidità
Clicca per vedere la risposta
11
La domanda di moneta per scopi ______ cresce in modo ______ al reddito, mentre per fini ______ varia in modo ______ al tasso di interesse.
Clicca per vedere la risposta
Economia
Disuguaglianze economiche e povertà globale
Vedi documentoEconomia
Organizzazione e gestione delle risorse umane
Vedi documentoEconomia
La creazione di valore in un'impresa
Vedi documentoEconomia
Analisi dei costi e della redditività in un'azienda
Vedi documento