Algor Cards

Disuguaglianze economiche e povertà globale

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Le disuguaglianze economiche influenzano gravemente la povertà e la fame globale, con l'1% più ricco che detiene il doppio della ricchezza del resto del mondo. La povertà estrema e la malnutrizione colpiscono milioni, aggravate dalla pandemia di COVID-19. L'istruzione è chiave per il cambiamento, ma l'accesso è spesso negato, specialmente ai minori costretti al lavoro. Organizzazioni come l'UNICEF lavorano per garantire l'educazione a tutti.

Disuguaglianze economiche e impatto su povertà e fame nel mondo

Le disuguaglianze economiche rappresentano una delle principali cause di povertà e fame a livello globale. La ricchezza mondiale, sebbene sufficiente a garantire un'esistenza dignitosa per tutti, è distribuita in modo estremamente diseguale. Secondo i dati di Oxfam, l'1% più ricco della popolazione mondiale possiede più del doppio della ricchezza posseduta dal restante 99%. Inoltre, le 26 persone più ricche del mondo detengono una ricchezza equivalente a quella della metà più povera dell'umanità, che corrisponde a circa 3,8 miliardi di individui. Queste disuguaglianze non sono il risultato di dinamiche naturali, ma derivano dalle strutture e dalle politiche economiche globali che tendono a favorire l'accumulazione di ricchezza in poche mani, aggravando il divario tra ricchi e poveri.
Bambini di diverse etnie seduti in cerchio attorno a un globo terrestre, esplorando con interesse la geografia in un ambiente naturale al tramonto.

La distribuzione geografica della povertà estrema

La povertà estrema, definita dalla Banca Mondiale come vivere con meno di 1,90 dollari al giorno, colpisce circa 750 milioni di persone nel 2020. Questa condizione è particolarmente diffusa in Africa subsahariana e in Asia meridionale, dove rispettivamente il 40% e il 25% della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà estrema. La pandemia di COVID-19 ha esacerbato questa situazione, causando un aumento della povertà e delle disuguaglianze. La povertà estrema si manifesta con la mancanza di accesso a servizi essenziali come sanità, nutrizione adeguata, istruzione e servizi igienico-sanitari. L'Indice Multidimensionale di Povertà (MPI), sviluppato dall'ONU, considera vari aspetti della povertà, fornendo una misura più completa rispetto al solo reddito.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

L'organizzazione ______ ha rivelato che l'1% più ______ detiene più del doppio della ricchezza del restante 99% della popolazione.

Oxfam

ricco

01

Le ______ persone più abbienti del pianeta possiedono tanto quanto la metà inferiore dell'umanità, pari a circa ______ miliardi di persone.

26

3,8

02

Definizione di povertà estrema

Vivere con meno di 1,90 dollari al giorno secondo la Banca Mondiale.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave