La gestione finanziaria delle università italiane si basa su piani triennali e criteri di merito. Il MIUR impone limiti di spesa e l'ANVUR valuta le performance per il finanziamento.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Piano triennale università italiane
Clicca per vedere la risposta
2
Percentuali imposte dal MIUR
Clicca per vedere la risposta
3
Conseguenze mancato rispetto disposizioni
Clicca per vedere la risposta
4
In Italia, il costo per formare uno studente universitario è determinato da variabili come la ______ dei corsi e il contesto ______ dell'ateneo.
Clicca per vedere la risposta
5
L'ANVUR collabora alla definizione degli indici per il calcolo del costo standard, essendo l'ente responsabile della ______ del sistema universitario italiano.
Clicca per vedere la risposta
6
Piano di rientro: tempistica per la redazione
Clicca per vedere la risposta
7
Durata massima attuazione piano di rientro
Clicca per vedere la risposta
8
Conseguenze mancata predisposizione/attuazione piano
Clicca per vedere la risposta
9
Il nuovo fondo fornirà ______ finanziario temporaneo alle università che stanno affrontando ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Ente definisce criteri merito
Clicca per vedere la risposta
11
Fattori valutati per merito
Clicca per vedere la risposta
12
Effetto finanziamenti su università
Clicca per vedere la risposta
13
Il Governo italiano deve garantire i ______ per assicurare l'accesso a servizi essenziali come l'istruzione superiore.
Clicca per vedere la risposta
14
Per migliorare i servizi universitari, si incoraggia la collaborazione tra ______, ______ e altre entità.
Clicca per vedere la risposta
15
Tipologie di impegno docenti universitari
Clicca per vedere la risposta
16
Obblighi minimo ore insegnamento
Clicca per vedere la risposta
17
Conseguenze valutazioni negative docenti
Clicca per vedere la risposta
Economia
Il marketing territoriale
Vedi documentoEconomia
Analisi dei costi e della redditività in un'azienda
Vedi documentoEconomia
Disuguaglianze economiche e povertà globale
Vedi documentoEconomia
La contabilità aziendale e gestionale
Vedi documento