I sistemi di numerazione come il decimale, binario ed esadecimale sono essenziali per la matematica e l'informatica. Questi sistemi permettono di rappresentare e manipolare i numeri in vari formati, facilitando le operazioni nei computer e la comprensione dei dati. La conversione tra questi sistemi e le operazioni come l'addizione e la moltiplicazione seguono regole specifiche basate sulla base numerica utilizzata.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il valore di ogni cifra in un numero è determinato dalla sua ______, che è data dalla base elevata alla ______ corrispondente.
Clicca per vedere la risposta
2
Il sistema decimale utilizza ______ simboli o cifre, che vanno da _ a _.
Clicca per vedere la risposta
3
Nel sistema decimale, la cifra più a destra ha un 'peso' che parte da ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Il valore di un numero decimale è la somma dei prodotti delle cifre per i loro ______ posizionali.
Clicca per vedere la risposta
5
Cosa rappresentano le cifre 0 e 1 nel sistema binario?
Clicca per vedere la risposta
6
È possibile usare cifre diverse da 0 e 1 nel sistema binario?
Clicca per vedere la risposta
7
Il valore di ogni cifra ______ è determinato moltiplicandola per la potenza di 2 che corrisponde alla sua ______ nel numero, iniziando da ______ per la cifra più a ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Divisioni successive per 2
Clicca per vedere la risposta
9
Lettura cifre binarie
Clicca per vedere la risposta
10
Il complemento a ______, in ambito binario, si ottiene invertendo ogni cifra del numero originale.
Clicca per vedere la risposta
11
Per ottenere il complemento a ______, si aggiunge ______ al complemento a 1 del numero binario.
Clicca per vedere la risposta
12
Moltiplicare un numero binario per ______ equivale a spostare tutte le cifre di una posizione verso sinistra.
Clicca per vedere la risposta
13
Rappresentazione con segno e modulo
Clicca per vedere la risposta
14
Metodo dell'offset
Clicca per vedere la risposta
15
Complemento a 2
Clicca per vedere la risposta
16
Il sistema ______ è basato su 16 simboli che includono i numeri da 0 a 9 e le lettere da ______ a ______.
Clicca per vedere la risposta
17
Nel sistema esadecimale, la lettera ______ rappresenta il valore 10, mentre la ______ corrisponde a 15.
Clicca per vedere la risposta
18
Ogni cifra esadecimale può essere convertita in binario e corrisponde esattamente a ______ bit.
Clicca per vedere la risposta
19
Per convertire una cifra esadecimale in decimale, si moltiplica per 16 alla potenza della ______ della cifra.
Clicca per vedere la risposta
Informatica
Principi della conversione tra sistemi numerici nell'informatica
Vedi documentoInformatica
Principi dei Sistemi Operativi: Buffer Circolare e Accesso Sequenziale
Vedi documentoInformatica
Architettura del microprocessore 68.000
Vedi documentoInformatica
Confronto tra i Modelli di Rete ISO-OSI e TCP/IP
Vedi documento