L'evoluzione del paesaggio culturale mostra come l'interazione tra uomo e ambiente modelli la geografia e l'identità culturale. Dalla visione di Humboldt alla Convenzione Europea del Paesaggio, il concetto si è ampliato includendo la tutela come elemento del patrimonio culturale. Gli studi regionali e le suddivisioni territoriali aiutano a comprendere le diversità e le dinamiche di sviluppo, mentre i paesaggi culturali diventano espressione diretta delle società che li abitano.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La visione di ______ von Humboldt considerava il paesaggio come unione di percezioni ______ e realtà ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La ______ Europea del Paesaggio del ______ mira alla protezione e gestione dei paesaggi in Europa.
Clicca per vedere la risposta
3
Dopo la seconda guerra mondiale, ______ Sereni e ______ Gambi hanno messo in luce l'importanza di studiare la storia dei paesaggi.
Clicca per vedere la risposta
4
Invarianti strutturali
Clicca per vedere la risposta
5
Alberto Magnaghi
Clicca per vedere la risposta
6
Paesaggio come organismo vivente
Clicca per vedere la risposta
7
L'______ regionale analizza i fattori che causano le diversità tra le varie aree geografiche.
Clicca per vedere la risposta
8
La provincia di ______ è riconosciuta per il suo bilinguismo -.
Clicca per vedere la risposta
9
Esempi di paesaggi culturali contemporanei
Clicca per vedere la risposta
10
Funzioni dei paesaggi culturali
Clicca per vedere la risposta
11
Studio dei paesaggi culturali
Clicca per vedere la risposta
Geografia
L'orientamento nella storia dell'umanità e nel comportamento animale
Vedi documentoGeografia
L'Australia: un paese unico e diversificato
Vedi documentoGeografia
La Germania: posizione, topografia e clima
Vedi documentoGeografia
Il Veneto: una regione ricca di storia, natura ed economia
Vedi documento