La temperatura, misurata in scale come Celsius, Fahrenheit e Kelvin, è fondamentale in molteplici applicazioni. La dilatazione termica, che causa l'aumento di volume dei materiali con il calore, è cruciale in ingegneria per prevenire danni strutturali. La taratura dei termometri assicura la precisione delle misurazioni termiche.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è una misura che indica quanto sono agitate le particelle in un sistema.
Clicca per vedere la risposta
2
I termometri possono essere di diversi tipi, come a ______, ______, ______ o a ______.
Clicca per vedere la risposta
3
La scala ______ stabilisce il punto di congelamento dell'acqua a 0 gradi e il punto di ebollizione a 100 gradi.
Clicca per vedere la risposta
4
Nella scala ______, lo zero assoluto, che equivale a -273,15°C, è indicato con 0 K.
Clicca per vedere la risposta
5
Definizione di dilatazione termica
Clicca per vedere la risposta
6
Definizione di contrazione termica
Clicca per vedere la risposta
7
Applicazioni ingegneristiche della dilatazione
Clicca per vedere la risposta
8
Tipi di termometri
Clicca per vedere la risposta
9
Termometri a mercurio
Clicca per vedere la risposta
10
Termometri specializzati
Clicca per vedere la risposta
11
Nei ______ a liquido, l'espansione del liquido causa la salita dello stesso in un tubo ______, facilitando la misurazione della temperatura.
Clicca per vedere la risposta
12
Il principio di funzionamento delle ______ si basa sulla dilatazione termica dei ______, che rende l'aria calda meno densa di quella fredda.
Clicca per vedere la risposta
13
Nell'ingegneria, i ______ ferroviari sono dotati di ______ di dilatazione per gestire le variazioni di temperatura senza subire danni.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Principi di Cinematica e Modellazione dei Corpi in Fisica
Vedi documentoFisica
La Forza di Gravità e il suo Ruolo Fondamentale nell'Universo
Vedi documentoFisica
Il Sistema Internazionale di Unità di Misura (SI)
Vedi documentoFisica
Principi Base dell'Elettricità e la Legge di Ohm
Vedi documento